whatsapp pay

WhatsApp Pay: sarà realtà anche in Italia?

 

Condividi su:

WhatsApp Pay diventerà realtà anche in Italia?. Del sistema di pagamento legato all’applicazione di messaggistica, se ne parla sempre più di frequente

In un momento storico in cui si parla di cripto valute, il patron di Facebook ha un’altra idea che gli frulla in testa: WhatsApp Pay.

In poche parole si tratta di si tratta di un sistema di pagamento digitale, che permette di scambiarsi i soldi o di inviare denaro a un amico direttamente tramite l’applicazione.

Per adesso comunque è in fase di sperimentazione in India e coinvolge un milione di utenti; l’obiettivo di Zuckerberg è diffonderlo in altre nazioni tra cui l’Italia.

Anzi, per il nostro paese c’è chi azzarda già una data: fine 2020; a proposito di India inoltre Will Cathcart, vice presidente e product manager di Facebook, a YourStory ha dichiarato:

Una delle cose straordinarie che ho visto qui in India è proprio come WhatsApp è diventato un modo di fare business.

Questo ci ha dato l’opportunità di creare prodotti come l’app per le piccole imprese.

Lo stesso fondatore di Facebook inoltre ha luglio ha dichiarato che “la speranza è quella di implementarlo in molti luoghi con valute esistenti entro la fine di quest’anno”.

Scambiare soldi con un’App: come funziona?

Da premettere che il meccanismo va perfezionato, attualmente si basa sul sistema Unified Payments Interface (UPI).

Esso è sviluppato dalla National Payments Corporation of India e tutte le transazioni sono supervisionate dalla Banca Centrale indiana.

Questo vuol dire che se Facebook vorrà portare WhatsApp Pay anche in altre Nazioni dovrà sviluppare un proprio sistema. Sistema che, però, ancora non viene annunciato ufficialmente.

Quindi nel dettaglio: gli utenti potranno registrare nel wallet digitale le proprie carte di credito e potranno inviare soldi agli amici entrando all’interno della conversazione.

A ciò fa seguito l’inserimento della cifra della transazione economica.

WhatsApp Pay potrebbe essere utilizzato anche per pagare la spesa al supermercato sfruttando la tecnologia NFC oppure l’account WhatsApp Business delle aziende.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *