Pianeta Giove

Il pianeta Giove e la foto più dettagliata dalla Terra

Condividi su:

 

Il pianeta Giove e la foto più dettagliata dalla Terra. Il nostro sistema solare è una delle meraviglie più spettacolari dell’universo. È ricco di cose straordinarie, tra pianeti, comete, asteroidi e tant’altro il nostro sistema solare è un forziere di tesori inestimabili. In questo articolo parleremo del pianeta Giove, ma prima, vediamo qualche caratteristica di questo pianeta.

Le caratteristiche del pianeta Giove

Il pianeta Giove è il quinto del nostro sistema solare. È un pianeta gassoso, ovvero costituito prevalentemente da gas, con un piccolo nucleo roccioso. Ha un’atmosfera molto densa, costituita principalmente da idrogeno ed elio. È il pianeta più grande del nostro sistema solare.

La sua orbita attorno al Sole dura ben quasi 12 anni terrestri, mentre il suo moto di rotazione dura soltanto 10 ore circa. La sua grandezza è immensa, infatti ha una massa grande più del doppio di tutte le masse degli altri pianeti del sistema solare messe assieme. È un vero titano.

Inoltre emette più energia di quanto ne riceve dal Sole, questo avviene per il meccanismo di Kelvin-Helmholtz. Questo meccanismo avviene quando una superficie di un pianeta si raffredda e per ristabilire l’equilibrio idrostatico (ovvero la staticità di un fluido), il pianeta stesso si contrae atmosfericamente per appunto equilibrarsi. Ciò ne consegue un aumento di pressione sul pianeta Giove e per questo il suo nucleo raggiunge una vertiginosa temperatura di 20.000 gradi centigradi; mentre le parti esterne sono estremamente più fredde. È un pianeta affascinante perché è simile ad una stella, ma è in ogni caso comunque un pianeta perché non è riuscito ad “accendere” le reazioni termonucleari. Vediamo adesso la foto più dettagliata del pianeta Giove fatta dal pianeta Terra.

Una foto spettacolare del pianeta Giove

Una foto recente (quella di questo articolo), scattata tramite il telescopio Gemini North, che si trova sul vulcano Mauna Kea alle Hawaii; è stata dichiarata la foto all’infrarosso più dettagliata del pianeta Giove dalla Terra. Infatti siamo abituati a vedere le spettacolari foto di Giove e ammirarne le sue peculiarità tramite foto scattate da telescopi spaziali o sonde spaziali.

Questa del telescopio Gemini North, invece, è la più nitida scattata da Terra, infatti sappiamo bene che molte volte è abbastanza complicato effettuare osservazioni astronomiche dettagliate se ci sono interferenze atmosferiche ed/o inquinamento lumimoso. Ma stavolta si è riusciti a dar vita ad uno scatto di Giove paragonabile a quelli dei telescopi spaziali.

La tecnica utilizzata per poter avere questa foto è la lucky imaging, che letteralmente significa imaging fortunato. In poche parole vengono scattare moltissime fotografie, in tempi molto rapidi, ai corpi celesti, e quelle più fortunate e le migliori vengono scelte. E proprio utilizzando questa “ricerca di fortuna si è potuta avere questa meravigliosa foto del pianeta Giove.

Conclusioni spaziali

Questa spettacolare foto dimostra ancora una volta che fare ricerca ed osservazione anche da Terra, per quanto riguarda l’astronomia, è ancora utile e lo sarà sempre; ed anche la stessa fortuna e il caso, che ci hanno permesso di fare scoperte scientifiche immense sia nel passato, sia nel presente ed anche in futuro. Il pianeta Giove inoltre è uno dei più affascinanti e misteriosi del nostro sistema solare e il suo studio può contribuire a conoscere di più sulle meccaniche planetarie. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni, ma nel frattempo ammirare questa spettacolare foto di Giove, la migliore scattata da Terra.

 

Fonte immagine: Focus

Ti potrebbe interessare leggere questo nostro articolo:

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24