63° edizione del Pallone d’Oro
Quest’anno andrà di scena la 63° edizione del Pallone d’Oro. Il prestigioso riconoscimento premia il miglior giocatore del mondo distintosi durante l’intero anno solare. Manca ormai pochissimo alla serata a cui tutti i calciatori, sperano di partecipare almeno una volta nella vita. L’assegnazione del Pallone d’Oro è il massimo riconoscimento personale che ogni calciatore spera di far comparire sul proprio curriculum calcistico personale. Negli ultimi dieci anni, la sfida per l’assegnazione del prestigioso riconoscimento è stata una lotta serrata solamente del campione portoghese Cristiano Ronaldo e dell’argentino Messi. Dove si sono divisi in modo omogeneo cinque edizioni ciascuno lasciando un abisso dietro rispetto ai loro possibili avversari. I due fenomeni hanno dominato la classifica per l’assegnazione del Pallone d’Oro, rendendola sempre una corsa a due.
Appuntamento per il riconoscimento del Pallone d’Oro
L’appuntamento per l’assegnazione del Pallone d’Oro 2018 anche per quest’anno è fissato durante il mese di dicembre. La premiazione avverrà infatti il 3 dicembre in Francia precisamente nella capitale, Parigi. Il prossimo 8 ottobre verranno scelti i 30 calciatori che saranno i finalisti per l’assegnazione del Pallone d’Oro 2018 che maggiormente si sono distinti durante l’anno solare in base a quattro a specifici e delineati criteri di valutazione. Valutazione complessiva delle prestazioni del calciatore e della squadra in cui ha militato o che milita ancora. Valore del calciatore, la carriera e infine, personalità e carisma. A votare per l’assegnazione del premio è una giuria composta da oltre 150 giornalisti scelti in giro per il mondo.
Papabili vincitori Pallone d’Oro 2018
Dopo l’assegnazione del miglior giocatore dell’anno al centrocampista croato del Real Madrid Luka Modric. Dove ha battuto in finale la concorrenza di Cristiano Ronaldo e Salah. Anche la corsa al Pallone D’Oro 2018 sembra sia un’affare a 3 tra il giocatore del Real Madrid, del Liverpool e il nuovo acquisto della Juventus. Difficile che Crsitiano Ronaldo possa alzare al cielo il suo sesto Pallone d’oro, molto più credibile che la giuria decida di interrompere il duopolio Messi-Ronaldo e assegnare il premio al croato Modric. Non ci resta che attendere il giorno dell’assegnazione per capire chi sia stato il migliore del mondo. In bocca al lupo a tutti.
Higuain si sblocca in Cagliari-Milan