ROMA – In arrivo 88.6 milioni di euro per le scuole italiane. Una buona notizia. Pertanto ai 3,6 milioni di euro stanziati dal Decreto ministeriale per aumentare la connettività, si aggiunge lo stanziamento di 85 milioni di euro per la didattica digitale integrata, come previsto dal Decreto Ristori, approvato ieri pomeriggio in Consiglio dei Ministri. E’ ufficiale.
Dunque ecco che cosa spiega Gianluca Vacca, deputato del Movimento 5 Stelle e Capogruppo della Commissione Cultura e Istruzione alla Camera dei Deputati:
“Siamo davanti a stanziamenti importanti sono cifre che permetteranno a stretto giro l’acquisto di oltre 200mila nuovi dispositivi e oltre 100 mila strumenti per le connessioni. E’ apprezzabile il grande lavoro che sta facendo il Governo, e in particolar modo il Ministero dell’Istruzione, per garantire una corretta e serena formazione scolastica ai nostri figli. In un momento così importante è fondamentale che tutte le risorse a disposizione siano destinate a tutelare diritti fondamentali come quello allo studio per i nostri ragazzi”.
In arrivo 88.6 milioni di euro per le scuole italiane
Non è tutto. Di recente, la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina ha detto che “abbiamo un’occasione di grande rilievo che non possiamo sprecare e una chiamata ad una grande responsabilità a cui non possiamo non rispondere”. Proprio così. E poi ha aggiunto:
“Se utilizziamo bene le risorse che perverranno dall’Europa potremo insieme intervenire su alcuni dei mali storici della nostra scuola. Potremo lasciarci alle spalle le stagioni peggiori che l’hanno ferita più volte e l’hanno mortificata togliendole risorse e speranze. Dobbiamo guardare ad un futuro immediato in cui la Scuola possa riprendersi il proprio spazio. È dovere di tutti far tornare la scuola al centro delle strategie, delle cure e dell’interesse del nostro Paese”.