Incendio Lisbona

Incendio a Lisbona: 62 i morti, ecco le cause

 

A 160 km da Lisbona, nella foresta nelle vicinanze di Pedrogao Grande è scoppiato un incendio che ha ucciso 62 persone, molte delle quali carbonizzate nelle proprie automobili le altre, invece, mentre cercavano di fuggire correndo, tra le quali anche 4 bambini dai 4 agli 8 anni. Le persone ferite, invece, sono 50 di cui 5 in gravi condizioni.

Il premier Costa non ha ancora escluso che nelle prossime ore i soccorritori individueranno altre vittime.

Sono più di 1500 tra vigili e volontari che stanno cercando di spegnere l’incendio nelle ultime ore. Essi riceveranno aiuto da Italia e Francia ma le alte temperature e l’aria non aiutano di certo.

Incendio, cause

La polizia giudiziaria ha escluso che la causa dell’accaduto sia di un incendio doloso per mano di un criminale, ma pare che sia stata colpa di un fulmine caduto su un albero circondato da una vegetazione alquanto arida a causa della mancata pioggia degli ultimi giorni.

Il Papa ieri ha espresso la sua vicinanza alle persone coinvolte nella tragedia. Invece il governo ha indetto tre giorni di lutto nazionale. Il presidente italiano Mattarella ha inviato il suo sentito dispiacere al presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa

Soluzioni

Jean Claude Juncker, presidente della commissione europea, ha attivato il servizio di assistenza della protezione civile dell’UE dal nome  ‘EU-Better Use of Forest Fire Extinguishing Resources by Italy’ trovando così una parte della soluzione del problema.

Infatti sa Ciampino sono decollati due Canadair CL 415 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, per cercare di spegnere i vasti incendi causati dalle elevate temperature degli ultimi giorni che stanno interessando le regioni di Bragança, Lisboa, Setúbal, e Santarém.

A Roma invece…

Nella notte, nella periferia di Roma (precisamente quartiere Portuense in via G. Pallavicino) un incendio è divampato all’interno del supermercato Gros

fortunatamente non creando feriti o morti dato che il supermercato in questione è lontano dalle altre abitazioni. L’incendio è divampato verso le tre di notte.

Fonte

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *