Innovazione casa automobilistica Volvo, l’obiettivo: ridurre al minimo l’impatto sul clima causato dalle industrie. La soluzione nasce presso lo stabilimento Volvo di Torslanda. Il programma prevede un impianto in grado di ridurre di un terzo il consumo di energia elettrica e di emissioni. L’operazione voluta dalla casa automobilistica dovrà avvenire entro l’anno 2025.
[adrotate banner=”37″]
Per questo progetto saranno investiti parecchi miliardi di corone. La realizzazione del nuovo impianto da parte di Volvo avrà inizio a partire dal 2020. Lo stabilimento Volvo di Torslanda è tra i più grandi in assoluto. Sono circa 290.000 i veicoli prodotti dall’impianto. Così come numerosi sono le persone impegnate per la realizzazione dei mezzi. Questi ultimi vengono realizzati sulla base della SPA.
Innovazione casa automobilistica Volvo: la nuova fabbrica
Il nuovo impianto Volvo prevede una maggiore efficienza nei processi produttivi dei veicoli. Tali processi prevedono un’ottimizzazione dell’architettura SPA. Quest’ultima prenderà il nome di SPA2. Il progetto della Volvo non è basato solo sul consumo energetico e sulla riduzione delle emissioni. La casa automobilistica Volvo punta molto anche sull’utilizzo di nuovi materiali.
I nuovi prodotti realizzati da Volvo saranno progettati con materiali sostenibili. Utilizzare materiali di riciclaggio, è questo uno degli scopi. Il progetto coinvolge tutte le sedi della casa automobilistica svedese. Il progetto è già partito. È prevista l’eliminazione totale della plastica degli oggetti monouso. Questo comprende uffici, mense e tutti le sedi operative Volvo. I risultati di tale progetto sono già visibili e concreti.
Si parla di un risparmio di circa 20 milioni oggetti monouso in plastica. Il progetto portato avanti da Volvo è stato annunciato nel 2017. Il futuro dell’azienda si basa su macchine totalmente elettriche a basso impatto sull’ambiente. Si conta di realizzare il 50% delle vetture globali. Questo tipo di vetture sicuramente salvaguardano l’ambiente. Le vetture realizzate dal 2019 in poi avranno tutte queste caratteristiche. Come anticipato il progetto, secondo i piani di Volvo, verrà messo in atto entro il 2015.
Fonte foto di copertina: Pixabay
Non perdere le altre notizie sui motori.