Inter-Psv i convocati

Inter-Psv i convocati per la Champions league

Condividi su:

 

Inter-Psv i convocati per la Champions league. Nell’ultima gara del girone, l’Inter di Spalletti si gioca l’accesso agli ottavi

Gara importante per i nerazzurri: Inter-Psv vede tra i convocati Radja Nainggolan che sta cercando di recuperare dall’infortunio procuratosi durante il derby dello scorso ottobre. Out Vecino.

Il problema di Vecino è difficile da risolvere. Nelle ultime partite è mancata cattiveria sotto porta.

Così Spalletti nella conferenza stampa di presentazione del match.

Dopo la sconfitta dell’ultimo turno di Coppa, gli uomini di Spalletti devono approfittare della gara contro il fanalino di coda Psv per conquistare i tre punti sperando nella vittoria del Barcellona.

Il Tottenham infatti è a pari punti con i nerazzurri e, una loro sconfitta degli inglesi, spalancherebbe le porte della qualificazione all’italiana.

Se anche il Napoli riuscisse nell’impresa, sarebbe en plein delle squadre italiane agli ottavi di Champions.

Intanto sono 7 i club già qualificati:

  • Atletico Madrid,
  • Borussia Dortmund,
  • Porto,
  • Schalke,
  • Barcellona,
  • Juventus,
  • Roma.

Tornando all’Inter, ai microfoni di Sky, le parole del tecnico Spalletti alla vigilia del match:

Sarà una gara che vale molto per la storia del nostro club, per il futuro della mia carriera e quella dei calciatori.

Sottovalutare l’avversario e aspettare il risultato del Barcellona? E’ un errore che non dobbiamo fare.

Icardi a Madrid? Non vedo la difficoltà. Anche per gli orari, non ha creato problemi alla sua disponibilità fisica, è andato ad assistere a uno spettacolo. C’è autorizzazione della società, quindi tutto a posto.

Inter-Psv i convocati: ecco la lista

Portieri: Handanovic, Padelli, Berni.

Difensori: Skriniar, De Vrij, Ranocchia, Vrslajko, Miranda, D’Ambrosio, Asamoah.

Centrocampisti: Nainggolan, Perisic, Brozovic, Borja Valero.

Attaccanti: Icardi, Politano, Keita Balde, Candreva, Lautaro Martinez.

Queste invece le partite in programma tra domani e mercoledì:

martedì 11 dicembre

ore 18.55 Schalke 04 – Lokomotiv Mosca

diretta tv su Sky Sport, diretta streaming su Sky Go

ore 18.55 Galatasaray – Porto

diretta tv su Sky Sport Football (canale 203), diretta streaming su Sky Go

ore 21 Club Brugge – Atletico Madrid

diretta tv su Sky, Sport diretta streaming su Sky Go

ore 21 Monaco – Borussia Dortmund

diretta tv su Sky Sport, diretta streaming su Sky Go

ore 21 Inter – PSV Eindhoven

diretta tv su Sky Sport Uno (canale 201), diretta streaming su Sky Go

ore 21 Barcellona – Tottenham

diretta tv su Sky Sport Football (canale 203), diretta streaming su Sky Go

ore 21 Stella Rossa – PSG

diretta tv su Sky Sport, diretta streaming su Sky Go

ore 21 Liverpool – Napoli

diretta tv Sky Sport Arena (canale 204), diretta streaming su Sky Go

Mercoledì 12 dicembre

ore 18.55 Viktoria Plzen – Roma

diretta tv su Sky Sport Uno (canale 201), diretta streaming su Sky Go

ore 18.55 Real Madrid – CSKA Mosca

diretta tv su Sky Sport Football (canale 203), diretta streaming su Sky Go

ore 21 Benfica – AEK

diretta tv su Sky Sport, diretta streaming su Sky Go

ore 21 Ajax – Bayern Monaco

diretta tv su Sky Sport, diretta streaming su Sky Go

ore 21 Shakhtar Donetsk – Lione

diretta tv su Sky Sport, diretta streaming su Sky Go

ore 21 Manchester City – Hofenheim

diretta tv su Sky Sport, diretta streaming su Sky Go

ore 21 Young Boys – Juventus

diretta tv su Rai Uno e su Sky Sport Uno (canale 201), diretta streaming su Sky Go

ore 21 Valencia – Manchester United

diretta tv su Sky Sport Football (canale 203), diretta streaming su Sky Go.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.