Multa a CR7, niente squalifica. L’Uefa ha deciso: solo una multa a Cristiano Rolando per il gestaccio nella gara di ritorno di Champions League
La Commissione disciplinare Uefa ha dunque deciso per la multa a CR7 per il gesto, in replica a Simeone, nell’ultima partita di Champions a Torino contro l’Atletico Madrid.
Gesto che anche Diego Simeone aveva fatto nel corso dalla gara di andata e che costò anche a lui una multa da 20mila euro.
Tornando a CR7, la Uefa decise di aprire un’inchiesta per “condotta impropria” di quello che da subito è parsa una chiara risposta a Diego Simeone.
Un gesto che, complice l’euforia per la rimonta bianconera, divenne virale sui social attraendo l’attenzione dell’organo sportivo europeo
La sentenza dell’Uefa, nel dettaglio, parla degli Art. 11 (2) (b) and Art. 11 (2) (d) del codice di regolamento disciplinare della Uefa.

Una decisione che fa tirare un sospiro di sollievo anche ai tifosi preoccupati del fatto che il gesto di Cristiano Ronaldo era rivolto alla tifoseria avversaria.
In questo senso infatti Sky Sport precisa che non è mai stato fatto riferimento all’articolo 15 che punisce la “provocazione agli spettatori”, e che prevede la squalifica automatica.
Differenza che preoccupava i tifosi perché il gesto di Simone, nella gara di andata, era rivolta verso la tifoseria locale.
“L’ho già fatto da giocatore, so che magari non è un gesto bellissimo, ma lo sentivo” le dichiarazioni del tecnico nel post gara contro Juventus in Spagna.
Una multa che ammonta a 20mila euro e che fa sicuramente contento anche mister Allegri che avrà il campione disponibile per la gara con l’Ajax.
Ma prima di buttarsi nei quarti di finale di Champions League c’è ancora il campionato.
Dopo la sosta per le partite di qualificazione della Nazionale, infatti sabato 30 alle ore 18 i bianconeri affronteranno allo Stadium i toscani dell’Empoli.