La batteria nata dai rifiuti: ecco la scoperta

La batteria nata dai rifiuti: ecco la scoperta

Condividi su:

 

La ricerca di fonti più efficienti di energia rinnovabile ha portato a molte iterazioni della batteria. I ricercatori, però, hanno appena trovato una nuova versione veramente interessante: una pila costituita da ioni di potassio e rifiuti.

Come funziona la batteria nata dalla spazzatura

Gli scienziati hanno iniziato con acciaio inossidabile riciclato arrugginito e hanno usato una soluzione di ferrocianuro di potassio. Quest’ultimo viene utilizzato anche nella produzione di vino e nei fertilizzanti, ma in questo caso è usato per sciogliere gli ioni dalla ruggine. Quegli ioni, tra cui ferro e nichel, si combinano poi con altri ioni nella soluzione. Insieme, formano un sale le cui nanoparticelle si attaccano e possono immagazzinare e rilasciare ioni di potassio. Il movimento degli ioni di potassio consente la conducibilità, che è stata stimolata con l’aggiunta di un rivestimento di grafite ossidata.
Le batterie al litio sono state la versione migliore per l’immagazzinamento di energia rinnovabile, ma il litio è costoso ed esiste in quantità limitate. Le batterie agli ioni di sodio, invece, sono state suggerite come un’alternativa perché il sodio è abbondante ed economico. Queste due qualità si applicano anche agli ioni di potassio utilizzati in questo studio.
Anche se questa batteria è stata solo un test concettuale per i ricercatori, i risultati potrebbero avere successo. Ha elevata capacità, tensione di scarica e stabilità del ciclo. E l’utilizzo con i materiali riciclati aumenta il suo potenziale di successo.

Fonte

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.