La dieta Atkins è una dieta Low Carb indicata per perdere peso: si tratta fondamentalmente di una dieta a basso contenuto di carboidrati che punta a soddisfare le richieste energetiche attraverso l’apporto di grassi “buoni” e proteine animali e vegetali.
Negli ultimi 12 anni, oltre 20 studi hanno dimostrato che le diete a basso contenuto di carboidrati sono efficaci per aiutare a perdere peso in modo veloce, e possono portare a miglioramenti della salute fisica.
Scopriamo in questa guida quali sono gli alimenti da PREFERIRE, da EVITARE ed un esempio di piano settimanale da seguire per dimagrire velocemente con la Dieta Atkins.
Dieta Atkins: come funziona?
La dieta Atkins è stata creata dal medico Dr. Robert C. Atkins, che scrisse un libro nel 1972: ancora oggi il saggio è il vademecum per i fautori di questo regime alimentare.
Inizialmente questa dieta fu fortemente criticata dalle Autorità sanitarie tradizionali per l’alto contenuto di grassi saturi. Con l’evolversi degli studi, si è giunti a dimostrare che i grassi “buoni” sono validi alleati dell’organismo umano.
Infatti, a lungo andare, seguire la dieta Atkins può portare ad una maggiore perdita di peso e a netti miglioramenti del livello di glicemia, del colesterolo HDL “buono” e dei trigliceridi rispetto alle diete a basso contenuto di grassi.
Nonostante sia ricca di grassi, questo regime alimentare non determina alcun incremento di colesterolo LDL “cattivo”.
Le diete Low Carb sono più efficaci per perdere peso: un maggiore apporto di proteine riduce l’appetito nel medio-lungo termine.
Dieta Atkins: 4 fasi differenti
- Fase 1 (induzione): consumare meno di 20 grammi di carboidrati al giorno per 2 settimane. Consumare cibi ad alto contenuto di grassi, ad alto contenuto proteico, con verdure a basso contenuto di carboidrati come verdure a foglia verde.
- Fase 2 (bilanciamento): integrare la frutta e le verdure a basso contenuto di carboidrati.
- Fase 3 (pre-mantenimento): quando hai raggiunto il peso ideale, aggiungi carboidrati alla dieta fino a quando la perdita di peso rallenta.
- Fase 4 (mantenimento): integra i carboidrati senza eccedere mai nelle quantità.
Alimenti da EVITARE nella dieta Atkins
Ecco gli alimenti che devono essere evitati:
- Zucchero: bibite, succhi di frutta, torte, caramelle, gelati, ecc.
- Grano: frumento, farro, segale, orzo, riso.
- Oli vegetali: olio di soia, olio di mais, olio di semi di cotone, olio di colza e pochi altri.
- Grassi trans: si trovano indicati come “idrogenati” nell’elenco degli ingredienti.
- Verdure ad alto contenuto di carboidrati: carote, rape, ecc.
- Frutta ad alto contenuto di carboidrati: banane, mele, arance, pere, uva.
- Amido: patate.
- Legumi: lenticchie, fagioli, ceci, ecc.
Alimenti da INCLUDERE nella dieta Atkins
Ecco gli alimenti consentiti:
- Carne: manzo, maiale, agnello, pollo, pancetta e altri.
- Pesce e frutti di mare grassi: salmone, trota, sardine, ecc.
- Uova: le uova più sane sono omega-3 arricchite o pasturate.
- Verdure a basso contenuto di carboidrati: cavoli, spinaci, broccoli, asparagi etc.
- Latte intero, burro, formaggi, panna, yogurt greco.
- Frutta secca e semi: mandorle, noci macadamia, noci, semi di girasole, ecc.
- Grassi “sani”: olio extravergine di oliva, olio di cocco, avocado e olio di avocado.
Cosa bere
Ecco le bevande da preferire:
- Acqua
- Caffè: molti studi dimostrano che il caffè è ricco di antiossidanti e salutare (se non si eccede le tre tazzine al giorno)
- Tè verde
- Vino rosso o bianco (un buon bicchiere al giorno è ideale per accompagnare i secondi piatti di carne e pesce).
Dieta Atkins: Esempio Menù settimanale
Ecco un esempio di menu Atkins settimanale:
Lunedi
- Colazione: uova “strapazzate” e verdure grigliate.
- Pranzo: insalata di pollo + 50 grammi di noci
- Cena: bistecca di manzo + tortino di verdura.
Martedì
- Colazione: uova e pancetta.
- Pranzo: fesa di tacchino + verdure al vapore
- Cena: Hamburger (senza panino) + piatto di verdure alla griglia
Mercoledì
- Colazione: bresaola + rucola
- Pranzo: insalata di gamberi + tortino di carote
- Cena: lonza di maiale + verdure alla griglia
Giovedì
- Colazione: uova al pomodoro
- Pranzo: arrosto di pollo con patate
- Cena: salmone + verdure al forno
Venerdì
- Colazione: uova e bacon
- Pranzo: prosciutto crudo + rucola + 30 grammi di parmigiano
- Cena: polpette di carne (vitello) con verdure
Sabato
- Colazione: prosciutto cotto + 50 grammi di pistacchi
- Pranzo: coniglio alla cacciatora
- Cena: braciole di maiale con verdure.
Domenica
- Colazione: uova e bacon
- Pranzo: frutti di mare + verdure al vapore
- Cena: orata + verdure al forno.