La Fieracavalli 2020 è annullata in presenza ma sarà via web. Il Dpcm della scorsa domenica ha imposto la cessazione delle attività fieristiche nazionali
Emergenza Coronavirus da domare, ed ecco dunque che la Fieracavalli 2020 è annullata; la manifestazione a Verona doveva infatti svolgersi dal 5 al’8 novembre e dal 13 al 15 novembre.
L’appuntamento di riferimento in Italia con il mondo equestre, quindi, si trasforma; il sito web e i canali social ufficiali diventano cioè il luogo dove la community di Fieracavalli potrà vivere ancora le emozioni della manifestazione.
Una parte dei contenuti della fiera fisica saranno così svelati in diretta web e condensati nelle giornate tra il 5 e l’8 novembre.
A tal proposito dichiara Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere:
Nonostante la nostra determinazione a portare avanti la manifestazione, ci siamo trovati di fronte al nuovo Dpcm del Governo che invece ci ha costretti a prendere questa difficile decisione.
L’annullamento non riguarda solo la manifestazione fieristica, ma anche tutte le gare in calendario, a partire da Jumping Verona; unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM, in programma per domenica 8, e tutte le competizioni FISE.
Noi ce l’abbiamo messa tutta e siamo ancora convinti che partecipare oggi a fiere fisiche e sicure sia possibile, grazie ai protocolli sanitari di prevenzione che avevamo attivato e che erano già stati validati dalle autorità.
Si tratta di un altro duro colpo, per noi, i settori rappresentati e tutto l’indotto.
Ma abbiamo scelto con responsabilità di non mollare perché la nostra attività prosegue, per quanto possibile, con iniziative online.
Grazie a tutti i partner, gli espositori, gli allevatori, i cavalieri e gli appassionati che ci hanno dato e ci stanno dando ancora fiducia.
Parola dunque anche al presidente della Fise Marco Di Paola:
Veronafiere e Federazione Italiana Sport Equestri hanno lavorato insieme fino all’ultimo istante con l’intento di salvare l’evento per questo 2020.
La situazione epidemiologica del nostro paese e le ulteriori misure introdotte dal Governo, avrebbero reso però veramente complicato lo svolgimento delle gare, peraltro, in assenza di pubblico.
Con le nuove norme non sarebbe stato oggettivamente possibile consentire a tutti gli atleti di partecipare in un contesto di uguaglianza, anche per la difficoltà negli spostamenti in questo particolare periodo.
Voglio rivolgere il mio più sentito ringraziamento e quello di tutto il mondo degli sport equestri italiani a Veronafiere e ai suoi dirigenti.
Nonché a tutti coloro che, con passione e dedizione, continuano a rappresentare il cuore pulsante di un appuntamento che tornerà più forte l’anno prossimo.
Un pensiero a tutto il movimento sportivo equestre che ama profondamente Fieracavalli e questo anno è stato privato del piacere di assistere a un meraviglioso spettacolo. Appuntamento a tutti al 2021.
Articoli simili: Equitazione 2020