La Lazio vola come la sua aquila. La vittoria contro l’Inter significa secondo posto in solitaria a un punto di distanza dalla capolista Juventus
La Lazio vola e pensa allo scudetto dunque dopo il 2-1 sull’Inter che torna a -3 dalla Juventus vittoriosa contro il Brescia.
A inizio campionato sicuramente non ci si aspettava un campionato così avvincente e aperto; merito quindi dell’Inter “Contiana” e di una Lazio in gran spolvero.
La vittoria della Supercoppa Italiana contro la Juventus a fine 2019, ha solo messo in evidenza un fatto: i ragazzi di Inzaghi ci sono per la lotta scudetto eccome!
Con un bomber come Ciro Immobile in uno stato di forza eccellente, la squadra gioca ad occhi chiusi.
Non solo con Ciro ma è tutta l’orchestra che suona in armonia una sinfonia che ha permesso di incassare 56 punti (57 la Juventus)
Uno stato di grazia di forma e di gioco quindi di cui Simone Inzaghi, direttore d’orchestra, va fiero anche dopo il match con l’Inter:
Abbiano fatto un’ottima partita contro una grandissima squadra che aveva perso una sola partita belle precedenti 23.
I ragazzi stano tenendo un gran ritmo e anche stasera hanno fatto una partita eccellente cercando di vincere.
A fine primo tempo ho fatto i complimenti alla squadra dicendo che continuando così probabilmente avremmo ribaltato la partita.
Una stagione dunque che si prospetta emozionate fino alla fine: ecco il calendario delle gare delle tre pretendenti al titolo
Febbraio
Andata sedicesimi Europa League: Ludogorets-Inter (20 febbraio);
25° turno di Serie A:
- Spal-Juventus;
- Genoa-Lazio;
- Inter-Sampdoria.
Andata ottavi di Champions League: Lione-Juventus (26 febbraio); ritorno sedicesimi Europa League: Inter-Ludogorets (27 febbraio).
Marzo
26° turno di Serie A:
- Juventus-Inter;
- Lazio-Bologna (in programma sabato 29 febbraio).
Ritorno semifinali Coppa Italia: Juventus-Milan (4 marzo); ritorno semifinali Coppa Italia: Napoli-Inter (5 marzo).
27° turno di Serie A:
- Atalanta-Lazio;
- Inter-Sassuolo;
- Bologna-Juventus.
Andata ottavi Europa League (12 marzo).
28° turno di Serie A:
- Juventus-Lecce;
- Lazio-Fiorentina;
- Parma-Inter.
Ritorno ottavi Champions League: Juventus-Lione (17 marzo); ritorno ottavi Europa League (19 marzo).
29° turno di Serie A:
- Torino-Lazio;
- Genoa-Juventus;
- Inter-Brescia.
Aprile
30° turno di Serie A:
Juventus-Torino;
Inter-Bologna;
Lazio-Milan.
Andata quarti Champions League (7/8 aprile); andata quarti Europa League (9 aprile).
31° turno di Serie A:
- Verona-Inter;
- Lecce-Lazio;
- Milan-Juventus.
Ritorno quarti Champions League (14/15 aprile); ritorno quarti Europa League (16 aprile).
32° turno di Serie A:
- Inter-Torino;
- Juventus-Atalanta;
- Lazio-Sassuolo.
- 33° turno di Serie A:
- Sassuolo-Juventus;
- Spal-Inter;
- Udinese-Lazio.
34° turno di Serie A:
- Juventus-Lazio;
- Roma-Inter.
Andata semifinali Champions League (28/29 aprile); andata semifinali Europa League (30 aprile).
Maggio
35° turno di Serie A:
- Lazio-Cagliari;
- Inter-Fiorentina;
- Udinese-Juventus.
Ritorno semifinali Champions League (5/6 maggio); ritorno semifinali Europa League (7 maggio).
36° turno di Serie A:
- Genoa-Inter;
- Verona-Lazio;
- Juventus-Sampdoria.
Finale Coppa Italia (13 maggio).
37° turno di Serie A:
- Cagliari-Juventus;
- Lazio-Brescia;
- Inter-Napoli.
38° turno di Serie A:
- Atalanta-Inter;
- Napoli-Lazio;
- Juventus-Roma.
Finale Europa League (27 maggio); finale Champions League (30 maggio).