La Nazionale azzurra a Bergamo dopo 14 anni. Un segnale importante anche da parte del calcio italiano nella città più colpita dall’emergenza sanitaria
Per la 4^ giornata della Nation League infatti la Nazionale azzurra a Bergamo per disputare il match contro i Paesi Bassi il prossimo 14 ottobre.
Una decisione che rientra all’interno del cambio di sede anche di un’altra gara degli azzurri: da Parma a Firenze dell’amichevole Italia-Moldova (7 ottobre).
Una scelta, quest’ultima, che consentirà agli Azzurri di limitare gli spostamenti in una finestra internazionale che prevede tre gare in programma.
Dall’altro lato lo spostamento da Milano a Bergamo è motivato dal fatto di non utilizzare il più grande stadio italiano, il Meazza, in un incontro a porte chiuse.
Optando invece per uno stadio recentemente rinnovato per ospitare la Champions League e una città simbolo per il prezzo pagato in termini di vittime durante la pandemia Covid-19.
La Nazionale azzurra a Bergamo dal 12 ottobre, avranno l’occasione di rendere un omaggio alla città, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
La Nazionale nella città lombarda a distanza di 14 anni: era il novembre 2006, amichevole Italia-Turchia, 1-1
In precedenza, successo per 5-0 con Malta per le qualificazioni a Euro ‘88, con il primo gol in Nazionale per Gianluca Vialli, attuale capodelegazione.
In entrambe le gare, in campo prima e in panchina poi, Roberto Donadoni.
Novità anche sul fronte Under 21: con lo stesso obiettivo di limitare gli spostamenti, la partita Italia -Repubblica d’Irlanda sarà spostata da Benevento a Pisa; sede più agevole considerando anche che l’Under 21 sarà in ritiro a Tirrenia.
Da notare infine come la Nazionale di Roberto Mancini ha raggiunto il 12° posto del Ranking Fifa grazie al successo in casa dei Paesi Bassi che ha fatto seguito al pareggio di Firenze con la Bosnia Erzegovina.
Una buona notizia per gli Azzurri anche in vista del sorteggio dei gruppi di qualificazione al Mondiale di Qatar 2022.
Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale italiana di calcio