Condividi su:
Sarà vero che gli uomini preferiscono la pornografia su internet, agli incontri sessuali del mondo reale? Secondo una recente ricerca, ma anche ad altre effettuate negli anni precedenti, pare di si. Una tendenza in crescente aumento, da quando il materiale hard è facilmente fruibile grazie ai moderni mezzi di comunicazione. Secondo i diversi studi effettuati, quando il consumo di tali immagini è eccessivo, il rischio è quello di di trovarsi letteralmente “intrappolati” nel mondo porno.
[adrotate banner=”6″]
La pornografia, se consumata in modo eccessivo, potrebbe causare disfunzione erettile
Sempre secondo gli ultimi studi, a causa della disfunzione erettile, molti uomini non sono in grado di consumare un normale rapporto sessuale. I ricercatori hanno esaminato 312 uomini, di età compresa tra 20 e 40 anni, in una clinica di urologia di San Diego. Solo il 3,4% degli uomini ha dichiarato di preferire l’autoerotismo davanti a un video hard, piuttosto che un rapporto sessuale con un partner in carne e ossa. Tuttavia – ha spiegato il Dr Matthew Cristmas, ricercatore al Naval Medical Center di San Diego – i risultati dello studio – nonostante pochi soggetti abbiano dichiarato la loro dipendenza – hanno comunque evidenziato una relazione tra la disfunzione erettile, anche tra i giovani, e il massiccio consumo del porno.
“Guardare su Internet la pornografia, fino al punto da non poterne fare a meno, può aumentare la “tolleranza” di un individuo – prosegue il ricercatore – che si può paragonare a quella delle droghe. Chi ne fa un uso eccessivo, deve sempre contare su quelle immagini hard per avere una risposta sessuale soddisfacente. Sono gli uomini ad avere maggiori problemi in tal senso, e nei giovanissimi potrebbe avere un effetto pericoloso”.
I falsi miti della pornografia e gli effetti sugli adolescenti
In sostanza, se un maschio adulto guarda un filmato pornografico può anche ironizzarci sopra, mentre un adolescente alle prime esperienze sessuali rischia di complicarsi la vita. Non stiamo parlando di senso morale, anzi, un ragazzino ha il diritto di conoscere e comprendere il sesso in tutte le sue manifestazioni. Il problema nasce dal fatto che potrebbe ricavarne informazioni completamente errate. Di fronte alle prodezze sfoggiate dai divi del porno, soprattutto per quanto riguarda le parti anatomiche. l’adolescente potrebbe convincersi di avere un pene storto o troppo piccolo; temere di non riuscire a mantenere l’erezione, convincersi che il preservativo è un fastidio. Inoltre le aspettative nei confronti delle coetanee vengono regolarmente deluse, se paragonate alle donne insaziabili viste nei film porno.
I risultati della ricerca sollevano molte preoccupazioni. La sessualità dei giovani, se esposti troppo alla pornografia, potrebbe essere influenzata fino a riportare sgradevoli conseguenze per il loro futuro. Secondo un altro studio di qualche tempo fa, infatti, chi ne fa un uso eccessivo da giovane ha più probabilità di divorziare da adulto.