Condividi su:
Lamborghini Sian protagonista al Salone di Francoforte. La prima auto ibrida dell’azienda italiana produttrice di automobili di lusso arriva all’evento più atteso dell’anno. La nuova Lamborghini Sian diventa una delle protagoniste assolute all’edizione del Salone numero 68 che si svolge in Germania in gesti giorni.
Innovazione e bellezza estetica, insieme a prestazioni senza precedenti sono alla base della prima automobile ibrida realizzata dall’azienda italiana Lamborghini. Il ogni caso, resta il tocco inconfondibile di casa Lamborghini. Però la nuova auto è stata realizzata con un design che punta al futuro.
Ebbene, c’è da dire però che, ciò che più caratterizza la nuova Sian è il motore V12. Lamborghini. La super sportiva ibrida garantisce esperienze di guida senza precedenti. Non macheranno emozioni straordinarie e prestazioni dinamiche. Ovviamente la Lamborghini Sian è stata progettata in edizione limitata. Infatti sono state realizzate solamente 63 auto di questo modello, le quali sono già state vendute.
Non poteva non mancare l’interventi del Presidente e CEO di Automobili Lamborghini Stefano Domenicali. Infatti queste sono state le sue parole in merito al nuovo gioiellino dell’azienda italiana:
“La Sian è un capolavoro di possibilità. Non si limita a rappresentare oggi un formidabile esempio di progettazione di una hypercar e un’impresa di alta ingegneria. Ma rafforza il potenziale di Lamborghini come marchio di supersportive del futuro. Anche perché l’ibridizzazione è sempre più auspicabile e inevitabilmente necessaria. La Lamborghini Sián segna il primo passo nel nostro percorso verso l’elettrificazione. Anticipa i nostri motori V12 di nuova generazione”
Lamborghini Sian, l’ibrida dalle prestazioni ineguagliabili
A quanto pare, il progetto della nuova auto Lamborghini punta tutto sul futuro. Infatti l’azienda ha voluto creare, in modo impeccabile, una soluzione ibrida per una super sportiva come la Sian. Il nuovo gioiellino Lamborghini è equipaggiato da un sistema ibrido totalmente innovativo, in modo tale da poter garantire la massima potenza.
Il motore elettrico della Lamborghini Sian è da 48 volt e sviluppa 34 CV è stato incorporato nel cambio. Anche in questo caso il tutto è stato progettato i modo tale da garantire il massimo delle prestazioni. Una delle novità assolute è un’altra: la tecnologia di accumulo dell’energia. Infatti è stata utilizzata un super-condensatore.
Dunque, niente batterie agli ioni di litio. In questo modo è stato diminuito in modo drastico il peso, infatti l’impianto elettrico insieme con il super-condensatore insieme al motore elettrico hanno un peso molto ridotto. Si parla di soli 34 kg di peso. Inoltre il propulsore della nuova Lamborghini Sian è in grado di raggiungere una potenza mai vista prima. Insomma, il nuovo gioiellino dell’azienda automobilistica italiana sviluppa un totale di ben 819 CV.
Sistema di frenata del tutto innovativo
La nuova ibrida super-sportiva non poteva non essere equipaggiata da un sistema di franata del tutto innovativo. Infatti la Sian è stata progettata con un sistema avanzato di frenata rigenerativa. Il sistema permette alla nuova Lamborghini di immagazzinare maggiore energia. Più semplicemente, tutto ciò migliore agevola le manovre del conducente e permette all’auto di andare con un andamento del 10% più veloce rispetto alle auto che non ha questo sistema. Tra l’altro la Lamborghini Sian è in grado di passare da 0 a 100 km/h nell’arco di soli 2,8 secondi.
Dunque, questi sono numeri veramente impressionanti e mai visti prima. La qualità delle prestazioni, unito ad un maggiore confort di guida garantito dal sistema ibrido forniscono alla Sian carattere e prestazioni eccellenti. Come si può notare il design dell’ibrida punta al futuro. L’aspetto della Lamborghini Sian è creato da un insieme di linee che creano un aerodinamica che lascia senza fiato.
Insomma, la nuova ibrida super-sportiva, è inconfondibile anche sotto il punto di vista del design. Non manca la forma ad “Y” che d sempre è il segno che contraddistingue la casa automobilistica italiana Lamborghini. Infatti la si può notare nelle prese d’aria NACA che si trovano sulle porte. Alcuni aspetti, come il cofano e i fanali, riprendono invece quelli della Countach.
Lamborghini Sian, 63 esemplari personalizzati per ogni proprietario
Come anticipato, sono solamente 63 gli esemplari di Lamborghini Sian realizzati. Le auto ibride super-sportive sono già state vendute. Ebbene, ogni proprietario potrà avere la sua auto personalizzata. Infatti in Centro Stile Lamborghini insieme a Lamborghini Ad Personam realizzeranno pezzi unici e inimitabili.
La Lamborghini Sian, in questi giorni, sarà esposta al Salone di Francoforte. L’auto si mostra in una configurazione Oro Elettrico. Questo per sottolineare il passo verso il futuro. L’azienda italiana non ha lasciato al caso nemmeno i materiali con cui è stata verniciata la nuova ibrida. Infatti la Sian è stata verniciata con un multistrato di colore preziosissimo. All’interno della vernice sono presenti scaglie e cristalli dorati, integrandosi perfettamente con l’aspetto degli interni.
“La più veloce delle Lamborghini deve essere musica per le orecchie e gioia per gli occhi. Tanto straordinaria per chi la vede passare quanto per chi ha il privilegio di guidarla. Pur ispirandosi alla Countach, la Sián è un’icona futuristica e non retrospettiva. L’esclusività è sottolineata dalla totale personalizzazione Ad Personam che ciascuno dei 63 proprietari ha il privilegio di creare, in collaborazione con me e con tutto il team di Centro Stile. Sessantatré persone in tutto il mondo possiederanno non solo la Lamborghini più veloce, ma anche una Lamborghini unica”.
Queste le parole di Mitja Borket.
Leggi anche Nuova Porsche Taycan stabilisce tempo da record