Facebook mette a rischio milioni

Facebook mette a rischio milioni di numeri telefonici

 

Condividi su:

Facebook mette a rischio milioni di numeri telefonici. A quanto pare, per l’ennesima volta i profili Facebook di molti utenti hanno messo a rischio la loro stessa privacy. In questo caso, sono stati diffusi online i numeri telefonici di moltissime persone. Infatti, per siano ben 419 i milioni di numero di telefono, associati ai vari profili di uno dei social più popolare degli ultimi anni, ad essere stati messi online.

Facebook mette a rischio la privacy di 419 milioni di utenti

I numeri degli utenti sono comparsi su un database accessibile a chiunque. Questo perché per accedere al database in questione non è necessaria alcuna password. Ancora non si è ben capito come sia potuto accadere tutto ciò. Certo è che ancora una volta sono gli utenti ad andarci di mezzo. Ovviamente tutti i 419 milioni di numeri telefonici sono stati repentinamente cancellati.

L’elenco apparso sul database, con milioni di ID Facebook riportavano anche il nome dell’utente e altre dettagliate informazioni personali. In questo caso, i numeri del gli utenti vittima di questo “disguido” potevano essere utilizzati per effettuare telefonate spam. Pare che sia stati 133 milioni gli utenti statunitensi vittime del “furto” del numero telefonico e dei propri dati personali, 18 milioni nel Regno Unito e 50 milioni del Vietnam.

Utenti rassicurati repentinamente

Nonostante ciò, Facebook ha però rassicurato gli utenti. Infatti, sembrerebbe che nessuno dei 419 milioni di utenti abbia riscontrato problemi ai propri account. A rassicurare ulteriormente gli utenti interessati alla diffusione dei propri dati personali online, è stato uno dei portavoce dell’azienda a The Guardian. Ecco le sue parole in merito alla vicenda:

“Questo set di dati è vecchio. Sembra che le informazioni siano state ottenute prima delle modifiche che l’anno scorso abbiamo introdotto per disabilitare la possibilità degli utenti di trovare altri utilizzando i loro numeri di telefono. Il set di dati è stato rimosso e non abbiamo visto prove che gli account di Facebook siano stati compromessi“.

Infatti, il portavoce parla di una cosa molto importante. Nel 2018 è stato disabilitata la funzione che permetteva di cercare gli utenti di Facebook attraverso il numero telefonico. Ciò è avvenuto dopo il famoso scandalo di Cambridge Analytica. C’è da dire però che ad oggi sono ancora molti gli utenti che mantengono il proprio numero telefonico associato ad un account Facebook.

Fonte foto copertina: pixabay

Leggi anche La NASA testa veicoli spaziali con propulsori ad acqua

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,