Condividi su:
Le mascherine dei bambini, parola ai pediatri. Anche i piccoli sopra i 6 anni le devono indossare obbligatoriamente dopo il DPCM dello scorso 26 aprile
Ma quali consigli per le mascherine dei bambini? Sono gli stessi pediatri a dare qualche consiglio per l’uso adeguato.
Gli stessi pediatri sottolineano altresì che “lo Stato ha il dovere di indicare gli interventi da adottare per assicurare il massimo della protezione”.
In piena Fase 2 dunque anche i più piccoli devono proteggersi dal Codiv-19 ancora in circolo nella nostra Itala, serve quindi il massimo dell’attenzione.
Le mascherine dei bambini inoltre, la Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) fa dei chiarimenti
Gli specialisti infatti affermano che non devono indossarle i bambini affetti da patologie neurologiche o respiratorie e nemmeno chi ha difficoltà a toglierle da solo.
I piccoli affetti da malattie croniche che hanno bisogno di una protezione maggiore invece dovrebbero utilizzare le Ffp2.
C’è altresì da ricordare che i bambini superano il Coronavirus prevalentemente in modo asintomatico o lieve, sebbene siano stati riportati casi di bambini che hanno sviluppato la malattia in modo grave.
Michele Fiore, pediatra di famiglia della Sipps dichiara:
Se il bambino passeggia, va in bicicletta o gioca all’aperto da solo o con un adulto convivente e non c’è il rischio di incontrare a distanza ravvicinata altre persone non è necessario che la indossi.
Invece, la mascherina diventa necessaria se si va al supermercato o si usano mezzi pubblici, o in qualunque luogo dove si debba aspettare insieme ad altri e in luoghi chiusi.
I pediatri inoltre, alcuni giorni fa, avevano dato delle raccomandazioni proprio in merito al loro uso:
- 37 mesi ai 6 anni: mascherine con caratteristiche di stabilità di tenuta; componente elastica che ne consenta l’adesione al volto; caratteristiche anti-soffocamento e con materiale non allergizzante;
- dai 7 anni ai 18 anni: mascherine tipo quelle per l’età adulta;
- per tutti i soggetti con fragilità: l’uso della mascherina è indicato/obbligatorio da parte delle persone a contatto con loro. Dai 36 mesi, mascherine tipo FfP2 di taglia adatta.
Attenzione poi alle misure: se per gli adulti sono circa 15cmx 30 cm; per un bambino 12×25 cm in media, considerando l’età e il fatto che la mascherina deve aderire bene al volto e coprire bocca e naso.