L'elicottero marziano pronto al decollo

L’elicottero marziano pronto al decollo

 

Condividi su:

È un concentrato di tecnologia e innovazione, con un nuovo sguardo verso le possibili soluzioni al problema di esplorare un mondo diverso dal nostro. Si tratta di Ingenuity, l’elicottero marziano pronto al decollo al fianco del rover Perseverance nella missione Mars 2020, pronta sulla rampa di lancia per questo mese.

L’ingegnosità del Mars Helicopter

Il nome non è stato scelto a caso fra 28.000 altri candidati, Ingenuity significa appunto ingegnosità, e il piccolo elicottero, del peso di circa due chili,  vanta soluzioni mai viste prima.

Ingenuity è diverso da qualunque altro elicottero mai costruito, perché gestire un volo controllato su Marte è qualcosa che non è mai stato fatto. Inoltre abbiamo dovuto progettare un sistema sicuro per trasportare l’elicottero e farlo rilasciare dal rover di Mars 2020.
MiMi Aung – project manager della missione Mars Helicopter al Jpl della Nasa

Prima di essere sganciato dal suo alloggiamento posizionato sotto il ventre di Perseverance  passeranno circa due mesi. Dopo aver superato la delicata fase del landing, si passerà a una fase altrettanto sensibile. Lo sgancio.

Il sistema di rilascio deve mantenere tutte le connessioni elettriche tra il rover e l’elicottero finché quest’ultimo non è pronto al salto. Nella mia carriera ho lavorato a diversi sistemi di rilascio spaziale, ma questo è a un livello completamente diverso.
David Buecher, responsabile del progetto per Lockheed Martin Space

Posizionato a terra, i pannelli fotovoltaici ricaricheranno le batterie e Ingenuity sarà pronto a tentare il primo volo su un altro pianeta. Volo che non sarà automatizzato, ma controllato in remoto da terra.

L’elicottero marziano pronto al decollo: un nuovo approccio all’esplorazione spaziale

Durante la sua permanenza sul suolo (e atmosfera) marziano, il Mars Helicopter metterà alla prova una tecnologia mai utilizzata prima. Se tutto andrà bene, in futuro si potrebbe favorire l’utilizzo di droni ed elicotteri piuttosto che i rover terrestri. Si tratta di un test che potrebbe sconvolgere l’approccio attuale all’esplorazione di mondi extraterrestri.

La finestra di lancio si avvicina. Si aprirà il 20 luglio e si chiuderà l’11 agosto. Ma qualunque sia la data di partenza, Ingenuity raggiungerà il pianeta rosso insieme a Perseverance il giorno 18 febbraio 2021.
Potremo seguire tutti gli aggiornamenti sulla missione Mars 2020 sul sito del Mars Exploration Project della Nasa.

Fonte foto: Wikimedia

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *