In base ad un sondaggio, condotto da un settimanale inglese, è emerso che la maggior parte delle persone non vorrebbe vivere in eterno.
Vivere in eterno? No grazie!
La rivista britannica New Scientist ha, di recente, rilanciato un sondaggio condotto da Sapio Research.
Sono stati intervistati 2.026 adulti del Regno Unito ai quali è stato chiesto se, per ipotesi assurda, avrebbero accettato la proposta di vivere in eterno.
Al contrario di quanti molti potrebbero credere, la maggior parte ha risposto in maniera negativa: solo 1 persona su 5 ha risposto affermativamente.
Perché l’idea di vivere in eterno non piace
Negli ultimi anni abbiamo visto progressivamente allungarsi la prospettiva di vita media e non è più così fuori dal comune assistere a compleanni di ultracentenari.
Da poco, ad esempio, in Cina 2 sorelle gemelle hanno spento ben 104 candeline.
L’allungamento della vita si deve, innanzitutto, ad un miglioramento dell’alimentazione e delle condizioni igieniche, ad una migliore istruzione, alla sanità pubblica e ai progressi in campo medico che hanno portato a debellare determinate malattie un tempo mortali o, almeno, a trovarne la cura.
Eppure sono moltissime le persone che non sono affascinate dall’idea di vivere in eterno. La vecchiaia fa paura e l’idea di vivere a lungo ma, magari, non più autosufficienti o costretti su sedie a rotelle o privi di ragione e memoria non piace a nessuno.
Così come spaventa la prospettiva di un futuro dove gli istituti per anziani superino il numero di impianti sportivi per giovani o di cinema e teatri.
Già perché un allungamento smisurato della prospettiva di vita comporterebbe un ripensamento socioculturale a 360 gradi, a partire dall’urbanistica, dai servizi pubblici e dalle figure professionali necessarie. Servirebbero forse meno ginecologi e pediatri ma, certamente, più geriatri e badanti.
In ultimo, all’80% degli intervistati che hanno risposto con esito negativo, non piacerebbe l’idea di vivere in eterno perché ciò significherebbe stravolgere la natura e i suoi fisiologici cicli…E, si sa, la natura non fa nulla a caso, è perfetta così com’è e interferire con i suoi piani non è mai una saggia idea!