Vaccino contro herpes genitale

Vaccino contro herpes genitale: esiti dei test positivi

Condividi su:

 

Vaccino contro herpes genitale: esiti dei test positivi. Alcuni esperti stanno testando un vaccino contro il virus Herpes Simplex 1 e 2 (HSV). Il team di esperti in questione, che fa parte dell’University of Pennsylvania, ha condotto dei test sugli animali. A quanto pare, il resoconto di questi studi è positivo. Dunque, il passo successivo potrebbe essere quello di testare il vaccino sugli esseri umani. Ovviamente, lo scopo del team sarà quello di trovare una soluzione utile e definitiva. Infatti più volte gli esperti hanno cercato di trovare una soluzione, ma sin ora nulla è stato abbastanza soddisfacente.

Vaccino contro herpes genitale: importante per la cura del virus

Il vaccino contro l’herpes genitale potrebbe rappresentare un passo molto importante poiché spesso il virus non viene riconosciuto dal sistema immunitario. Questo potrebbe causare lesioni cutanee e in alcuni casi potrebbe “sfociare” in encefaliti fulminanti estremamente pericolose. Dunque, la priorità del team di esperti è quella di trovare una soluzione che eviti le lesioni genitali.

Dopo i test effettuati 63 topi su 64 hanno risposto in modo positivo al vaccino. Infatti solo su uno di loro sono state riscontrate lesioni nel corso dell’esperimento. Gli stessi test sono stati effettuati su altre cavie. Anche in quel caso i risultati dei test sono stati decisamente positivi.

Sviluppati tre anticorpi differenti per sconfiggere il virus

Ma in che modo il vaccino andrà a combattere il virus che causa l’herpers genitale? Innanzitutto è bene precisare che il vaccino, in generale, aiuta il sistema immunitario a riconoscere e annientare tempestivamente il virus. Nel caso dell’herpes genitale, il team di esperti della Pennsylvania ha utilizzato il codice genetico per stimolare tre anticorpi differenti.

Dunque, secondo i risultati ottenuti, il vaccino in questione sarebbe in grado di impedire che il virus venga trasmesso alle cellule. Così facendo l’infezione non si manifesta. In merito al nuovo studio è intervento anche il coordinatore della ricerca, Harvey Friedman. Egli avrebbe affermato quanto segue:

“Siamo estremamente incoraggiati dal sostanziale effetto immunizzante che il nostro vaccino ha avuto su questi modelli animali. Sulla base di questi risultati, la nostra speranza è che questo vaccino possa portare a studi sull’uomo, per testare sia la sicurezza che l’efficacia del nostro approccio.”

Dunque, lo sviluppo di un vaccino efficace per l’herpes genitale, potrebbe migliorare notevolmente la salute di circa 4 miliardi di persone. Infatti si tratta di un virus molto serio da non sottovalutare. L’herpes genitale, in alcuni casi, può provare meningiti. Ma tutto ciò potrebbe essere risolto.

Fonte foto copertina: pixabay

Leggi anche Il glifosato provoca gravi danni alla salute, è ufficiale

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,