Operato in animazione sospesa

Operato in animazione sospesa: primo caso al mondo

 

Condividi su:

Operato in animazione sospesa: primo caso al mondo. Non era mai accaduto prima: un paziente, negli Stati Uniti, è stato operato in animazione sospesa. I medici chirurghi hanno abbassato la temperatura corporea del paziente in modo tale da “mettere in pausa” i processi del metabolismo. Dunque, così facendo è stato possibile avere più tempo per intervenire chirurgicamente. A riportare la straordinaria notizia, è stata la rivista New Scientist. A quanto pare, i medici che hanno portato a termine l’intervento operano nell’università del Maryland, negli USA.

Quindi, la particolare operazione viene effettuata su un paziente che si trovava in una situazione grave. Quindi su chi ha subito un forte trauma. Dunque si è difronte alla perdita di molto sangue. Di conseguenza è necessario sostituire il sangue della persona sottoposta all’operazione. Il tutto è possibile grazie ad una soluzione salina fredda. Ebbene, è stato effettuato una sorta di test clinico seguendo questa procedura. Il test prevede che la procedura venga effettuata almeno su 20 pazienti. Per il momento, solo un paziente è stato sottoposto all’operazione.

Operato in animazione sospesa con la tecnica EPR

La particolare procedura prende il nome di EPR, vale a dire Emergency preservation and rescuscitation. Dunque, il paziente che viene sottoposto a questo tipo di operazione necessita di una “sostituzione del sangue“. Per fare ciò il cuore viene fermato attraverso una soluzione salina fredda. Così facendo il corpo raggiunge una temperatura di circa 10 gradi. Dunque, al paziente viene bloccata l’attività cellulare.

Così facendo, essendo in una situazione di scarsa ossigenazione, i tessuti non subiscono danni. Dopo l’operazione, che dovrebbe durare circa due ore, viene reintrodotto il sangue e la temperatura corporea torna nella norma. In passato, erano stati effettuati test simili sugli animali. A quanto pare il riscontro è stato positivo poiché è stato possibile guadagnare del tempo. Si tratta di una tecnica straordinaria. Basti pensare che, alcuni interventi, devono essere effettuati in pochi minuti. Ma con utilizzando la EPR i tempi vengono prolungati. Insomma potrebbe essere una rivoluzione.

Fonte foto copertina: pixabay

leggi anche Sigaretta elettronica dannosissima per il cuore

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *