Mercedes le novità tecniche nel GP di Spagna

Formula 1: l’analisi tecnica delle novità della Mercedes

 

Condividi su:

Il team di Formula 1, Mercedes , ha sorpreso il paddock di Barcellona con il suo pacchetto di sviluppo. La scuderia tedesca ha mostrato la sua auto, la W08, giovedì. Mercedes sembra aver stravolto la vettura con il suo scioccante rinnovo tecnico.

Il GP spagnolo è solitamente il Gran Premio in cui vengono introdotti i primi pacchetti di sviluppo significativi della stagione. Quest’anno, Red Bull ha dovuto lanciare un’auto fortemente aggiornata dopo il suo inizio di campionato non competitivo. La squadra austriaca ha portato alcune modifiche aerodinamiche, ma Mercedes è stata la squadra che ha sconvolto il mondo quando ha mostrato il suo nuovo pacchetto che rende quasi la monoposto una versione B.

Le novità della Mercedes

Il cambiamento più evidente è stato il muso completamente nuovo. Esso è più stretto rispetto alla versione precedente. Prima del fine settimana, sono stati effettuati anche i crash test. Il restringimento significa che vi è una transizione ben marcata tra il muso e il telaio. Sotto la sezione del muso, c’è una “spada” per gestire la turbolenza dell’ala anteriore.

Il modo in cui gli ingegneri Mercedes stanno prestando attenzione ai dettagli dimostra chiaramente che anche i supporti per la videocamera sono stati rivisti. La costruzione di questi supporti è limitata dal regolamento, ma Mercedes è riuscita a trovare una soluzione per ottimizzare il flusso d’aria anche sulle videocamere. I montanti non sono semplicemente collegati al muso, ma si trovano su una piccola antenna che dirige l’aria “sporca” in una zona neutra.

Le novità riguardano anche il fondo della W08. Adesso c’è una piccola aletta aggiuntiva davanti agli pneumatici posteriori per dirigere l’aria dalla zona turbolenta. Quella sezione del fondo era già piuttosto complessa con nove tagli lungo il bordo laterale.

Mercedes ha anche introdotto un monkey-seat nella parte posteriore dell’auto dopo che esso è stato rimosso nelle prime quattro gare dell’anno.

Per il GP spagnolo, le bargeboards sono diventate ancora più sofisticate. Tre alette verticali sono ora poste sul piano orizzontale delle bargeboards. Non c’è nessun altro bargeboard con una progettazione che si avvicina a quella della scuderia tedesca.

Mercedes ha anche lavorato al motore. Ha portato una power unit aggiornata in occasione del GP spagnolo. L’aggiornamento mira a migliorare l’affidabilità del Mercedes M08 EQ Power+. Può comunque avere un impatto sulla potenza erogata poiché consente ai piloti di utilizzare l’unità di alimentazione al massimo per un periodo di tempo maggiore in condizioni di gara. Entrambi i piloti hanno ottenuto nuovi motori a combustione interna, turbocompressori, unità MGU-H e MGU-K che sono solo la seconda della stagione, sulle quattro consentite. Tuttavia, Valtteri Bottas è dovuto tornare al suo motore precedente prima della sessione di qualifica dopo che la squadra ha trovato una perdita d’acqua. Ciò significa che il finlandese userà lo stesso motore anche per questo Gran Premio.

Fonte

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *