Navi certificate contro il contagio

Navi certificate contro il contagio da Codiv19, le prime al mondo

 

Condividi su:

Navi certificate contro il contagio da Codiv19, le prime al mondo. Sono Gnv Allegra e Rhapsody le imbarcazioni che hanno ottenuto la notazione addizionale di classe Biosafe Ship dal Rina

La sicurezza in vacanza, ad esempio durante una crociera, ora è possibile grazie alle navi certificate contro il contagio; navi impiegate sulle rotte di collegamento tra Genova e la Sardegna, che risultano essere certificate e dotate di sistemi, componenti e procedure operative che mitigano il rischio biologico.

Vivere il mare sia per chi ci lavora sia per chi utilizza le navi per vacanze, necessitano di sicurezza specie in tempi come questi.

Da tempo inoltre si sente a più riprese parlare anche di navi quali “ospedali” per ospitare eventuali pazienti; situazione attuata e ventilata quando l’emergenza nelle strutture sanitarie era al collasso.

Ma ciò che ora la compagnia Mcs ha messo in atto è davvero importante, avere due navi risultate idonee a contrastare il diffondersi del Coronavirus, è un passaggio decisivo per tutto il settore

Dopo le ispezioni del Rina, le due navi infatti sono risultate idonee; spiega la compagnia del gruppo Msc:

Grazie alle loro caratteristiche costruttive, oltre che per una serie di azioni messe in atto da Gnv come l’organizzazione degli spazi; lo screening sanitario a bordo; le procedure in caso di rischi biologici; la formazione per i marittimi e un piano di investimenti ad hoc per la gestione di possibili infezioni con l’obiettivo di contribuire a prevenire e controllare possibili contagi.

A giugno inoltre era arrivata una prima certificazione del Rina per le navi Gnv, la Biosafety Trust Certification.

Un tagliando cioè che ha promosso i sistemi di gestione volti a prevenire l’insorgere di infezioni batteriche e virali; ma anche i sistemi il cui obiettivo è contenerne la diffusione nel caso si riscontrasse una positività durante l’esperienza di viaggio.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *