One More Thing Apple annunciato per il 10 novembre

One More Thing Apple annunciato per il 10 novembre

 

Condividi su:

Apple ha annunciato un evento “One More Thing” per il 10 novembre. Molto probabilmente vedrà la società annunciare i suoi primi Mac basati su ARM. Si tratta di chip che girano su prodotti di Apple Silicon invece dei processori Intel che l’azienda utilizza dal 2005. Il linguaggio qui è particolarmente degno di nota: la frase “One More Thing” è stata a lungo utilizzata da Apple, in particolare dall’ex CEO Steve Jobs, nei keynote per annunci di prodotti significativi. L’ultima volta che Apple ha usato lo slogan è stata per l’annuncio dell’iPhone X nel 2017.

One More Thing Apple: nuovi chip per i laptop MAC?

Anche il teaser di realtà aumentata che Apple ha recentemente incluso nei suoi inviti agli eventi sembra indicare un Mac, mostrando un logo Apple animato che si innalza verso lo spettatore proprio come farebbe quando si apre il display di uno dei laptop dell’azienda. Apple ha annunciato l’intenzione di passare dai processori Intel alle proprie CPU Apple Silicon a giugno al WWDC. Ha anche promesso che i primi computer che utilizzano i chip basati su ARM sarebbero usciti più tardi nel 2020. La società afferma che sta apportando il cambiamento per ragioni simili come il suo passaggio ai chip Intel nel 2005. Apple afferma di poter ottenere prestazioni migliori con un consumo energetico inferiore grazie ai propri sforzi basati su ARM rispetto a quanto potrebbe fare con i processori Intel.

Si dice che Apple inizierà con un computer MacBook dotato di qualche tipo di Arm iniziale. Le ambizioni dell’azienda sono che l’intera gamma di prodotti, dai laptop fino ai desktop, utilizzi i chip Apple da un certo punto in poi. Insieme ai nuovi Mac, è anche probabile che l’evento vedrà il lancio di macOS 11 Big Sur, che è stato anche annunciato al WWDC ed è in beta da mesi. A questo punto non ci resta che aspettare la settima prossima.

Via

Fonte immagine copertina: TheVerge

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *