Whatsapp è l’applicazione più scaricata al mondo per scambiare messaggi. Con gli aggiornamenti di un anno a questa parte, è possibile anche effettuare telefonate, videochiamate e da sempre, inviare i famosi “messaggi vocali”. Quante volte, però, ci siamo innervositi perché in un preciso momento non potevamo ascoltare il messaggio inviato da un nostro amico?
Tuttavia, grazie a due studenti universitari che studiano Ingegneria e Scienze Informatiche a Cesena, sarà possibile trasformare i messaggi vocali in messaggi di testo.
Whatsapp: l’idea di due giovani ragazzi
L’idea è partita da Gianluca Grossi, un ragazzo di 22 anni. È stato lui ad ideare l’applicazione per Android.
Gianluca ha spiegato: «Sono partito da una mia esigenza personale, in quanto diverse volte mi è capitato di non poter ascoltare i messaggi audio. Quindi ho deciso di cimentarmi in questo progetto. Utilizzando le capacità apprese in ambito universitario, mi sono basato su alcuni servizi online già esistenti che consentivano di tradurre audio in testo con un lungo procedimento che includeva il caricamento del file audio su siti internet e, in circa tre settimane, ho realizzato la versione dell’applicazione per il sistema operativo Android. Questa versione dell’applicazione “Audio to text for whatsapp” è disponibile gratuitamente dalla fine di Maggio e ha realizzato poco più di 30 mila download. Una volta completato il lavoro, ho pensato di rivolgermi ad un mio amico e compagno di università per chiedergli di sviluppare l’applicazione anche per il sistema operativo iOS, quello utilizzato dai prodotti Apple, in quanto i due sistemi sono molto diversi e io non mi ero mai cimentato in una programmazione iOS. Da fine giugno, la versione iOS ha ottenuto 20600 download»
L’applicazione permette di tradurre in testo i messaggi vocali di una lunghezza massima di 5 minuti su iOS e fino a 1.30 minuti su Android.
Il ragazzo che ha progettato il programma per iOS, Mattia Capucci, spiega come funziona. «Il procedimento è molto semplice: si seleziona il messaggio audio tenendo premuto a lungo su di esso. Dopo di che si seleziona il comando “Inoltra” e si preme sul tasto di condivisione, selezionando tra le scelte “Audio to text for whatsapp” e a quel punto, in pochi secondi si ottiene il testo».
L’applicazione è scaricabile gratuitamente e all’interno è solo presente qualche banner pubblicitario. Una piccola curiosità è che quando si trasforma l’audio in testo, il vocale risulta ricevuto ma non ascoltato.