WhatsApp fake news

WhatsApp fake news: sviluppatori a lavoro

 

Condividi su:

Gli sviluppatori di WhatsApp stanno lavorando per ottimizzare una nuova funzione contro le fake news. Sono da sempre una minaccia per gli utenti che utilizzano quotidianamente l’applicazione di messaggistica istantanea. Proprio per questo motivo, recentemente, si stanno svolgendo alcuni importanti test contro la fake news.

Quando la funzione sarà del tutto ottimizzata, tutti gli utenti potranno usufruirne senza complicazioni. Come primo passo si dovrà scaricare l’aggiornamento di WhatsApp. Gli amministratori dei gruppi potranno bloccare definitivamente tutti i messaggi ritenuti inopportuni con un pochi e semplici gesti; infatti, basterà andare nel menù e selezionare l’apposita icona, per attivare la funzione di blocco dei messaggi indesiderati.

[adrotate banner=”37″]

In cosa consiste la nuova funzione sulle fake news WhatsApp

Gli amministratori dei gruppi saranno gli unici a poter gestire questa funzione. Dunque, una volta attivata la funzione di blocco delle fake news, tutti gli utenti saranno costretti a non inviare più quel tipo di messaggio. Infatti, tutti i messaggi considerati inopportuni e indesiderati saranno evidenziati sotto il nome di ‘Frequently Forwarded‘. Lo staff di WhatsApp attualmente è ancora a lavoro per rendere il più funzionale possibile il nuovo aggiornamento.

Al momento però sembra che la nuova funzione potrà essere accessibile agli utenti provvisti di smartphone e dispositivi Android. Molto probabilmente, solo in un secondo momento la limitazione delle fake news di WhatsApp potrà essere utilizzata anche su iOS.

Quindi si spera che, grazie al lavoro degli sviluppatori di WhatsApp sulle fake news, tutti gli utenti che utilizzano l’applicazione potranno bloccare in modo definitivo fastidiose catene oppure false notizie. La speranza di molti utenti è che questa importante innovazione di WhatsApp venga resa disponibile al più presto.

La novità che contrasta le fake news non sarà l’unica. Continua a seguirci per rimanere informato sugli sviluppi dell’applicazione di messaggistica istantanea più famosa.

 

Fonte foto di copertina: Pixabay

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *