MILANO – Un sistema integrato per contrastare il fenomeno del “boosting”, ovvero la creazione apposita di un numero variabile di recensioni false letteralmente per potenziare online un prodotto in modo truffaldino. Un fenomeno pericoloso che rischia non solo di dopare, e quindi falsare, il mercato dell’eCommerce ma anche di violare i termini di servizio delle […]
Tag: fake news
Le 10 bufale sul coronavirus Covid-19
Le 10 bufale sul coronavirus Covid-19. Negli ultimi mesi si sono susseguite innumerevoli informazioni inerenti al nuovo coronavirus Covid-19. Ebbene, molte di queste sono state subito smentite dagli esperti poiché considerate bufale. Dunque, per cercare di fare chiarezza una vola per tutte, cerchiamo di capire quali, secondo gli esperti, sono notizie non veritiere. Quali sono, […]
News Coronavirus Italia 29 02 2020: accordo coi social
Situazione Coronavirus in Italia 29 02 2020: accordo Governo – social per le news “no fake”
Roma, lì 29/02/2020 – Aggiornamento dai siti ufficiali sulla situazione in Italia del Nuovo Coronavirus (covid-19) e accordo anti fake news.
In un periodo così delicato per la salute globale assumono rilevante importanza le informazioni diffuse sulla situazione del Nuovo Coronavirus (covid-19); dunque per evitare confusione il Governo ha stretto accordi con i maggiori social.
Leggi di più a proposito di News Coronavirus Italia 29 02 2020: accordo coi social…
Media digitali o tradizionali? Come si informano gli italiani
Media digitali o tradizionali? Come si informano gli italiani. I risultati 16° Rapporto Censis sulla comunicazione I media e la costruzione dell’identità Media digitali o tradizionali è la domanda circa il modo di informarsi del nostro paese; una domanda alla quale italiani rispondono con un connubio di entrambi. Infatti a telegiornali, reti televisive e riviste […]
INPS smentisce rumors: buco bilancio,compensi Tridico
INPS smentisce i rumors sul buco in Bilancio e sui compensi del Presidente Raffaele Tridico
Roma, lì 27 Dicembre 2019 – L’INPS pubblica un breve comunicato per fornire precisazioni e, quindi, smentisce alcuni rumors relativi ad un buco in Bilancio ed ai compensi del Presidente Tridico.
L’Istituto passa all’azione difensiva dopo alcune notizie fatte trapelare da organi di stampa circa le risultanze di Bilancio ed anche i compensi di Tridico; quindi con un breve testo rimanda al mittente le accuse di un auto-aumento dello stipendio da parte dell’attuale Presidente dell’INPS.
Leggi di più a proposito di INPS smentisce rumors: buco bilancio,compensi Tridico…
Fake news sulla salute. Ci pensa MioDottore.it
Crescono le fake news sulla salute. Il 37% degli italiani non chiede al proprio medico delucidazioni sulle “bufale” Per contrastare il fenomeno delle fake news sulla salute, la piattaforma MioDottore.it ha coinvolto i propri utenti e i medici affiliati per scoprire l’efficacia delle false notizie in ambito sanitario. Arriva la funzione “Chiedi al dottore” per […]
Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore
Consob ha deliberato sanzioni per fake news su Il Sole 24 Ore
“Rappresentazione alterata della diffusione del quotidiano Il Sole 24 Ore dal 2013 al 2016“(fake news), questo è il motivo per il quale la Consob ha deliberato sanzioni per oltre un milione di euro; dunque, proseguendo con le motivazioni si legge che il quotidiano: “ha creato un quadro informativo falso della situazione economico-finanziaria della società suscettibile di fornire indicazioni false e fuorvianti in merito alle azioni Il Sole 24 Ore, ciò configurando una manipolazione del mercato“.
Leggi di più a proposito di Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore…
Fake news, Facebook chiude 23 pagine
A ridosso delle elezioni europee Facebook chiude ben 23 pagine riportanti fake news; la metà di queste diffondevano contenuti a sostegno della Lega e del M5S. Gli account oscurati raggiungevano oltre 2,46 milioni di followers e riportavano argomenti antisemiti e divisivi contro i migranti, profili falsi e contenuti d’odio. La segnalazione di Avaaz Tale decisione […]
Twitter e le elezioni: la campagna per le Europee 2019
Twitter e le elezioni: la campagna a favore delle Europee. Si avvicina la data del voto, domenica 26 maggio in Europa si vota Il diritto al voto è tra i più importanti per i cittadini e, quest’anno, scende in pist il mondo social: Twitter e le elezioni con una campagna a favore #StavoltaVoto e una […]
La web reputation cos’è? Intervista a Marina Rendine
La web reputation cos’è? Ne parliamo con Marina Rendine. Il mondo del web e una delle sue mille sfaccettature: come si “sta” online Internet ci ha cambiato la vita, inutile negarlo ma è davvero così facile starci dentro e fare i conti con la web reputation? Lo abbiamo chiesto a chi fa di questi aspetti […]