Otto asteroidi vicinissimi alla Terra

Otto asteroidi vicinissimi alla Terra: ecco i dettagli

Condividi su:

 

Otto asteroidi vicinissimi alla Terra. A quanto pare, proprio in queste ore, un gran numero di asteroidi avrebbe “sfiorato” il nostro Pianeta Terra. Ovviamente a monitorare il tutto ci hanno pensato gli esperti. Dunque, gli otto asteroidi avrebbero sfiorato la Terra ad una distanza abbastanza vicina seppur nei limiti della sicurezza.

Ebbene, nonostante possa sembrare il contrario, l’evento può essere considerato del tutto normale. Infatti su tale argomento è intervenuto uno degli esperti che da sempre ha a che fare con eventi del genere. Si tratta del responsabile  del Virtual Telescope, nonché astrofisico, Gianluca Masi. Ecco quanto dichiarato in merito all’avvicinarsi alla Terra degli otto asteroidi:

“Ormai abbiamo una grande frequenza di passaggi ravvicinati e c’è la percezione diffusa che siano aumentati. In realtà è sempre stato così. I passaggi sono sempre gli stessi, ma oggi siamo più abili nello scoprirli e nel documentare il passaggio di oggetti cosmici che fino a pochi anni fa sarebbero sfuggiti alla rete degli osservatori specializzati in questo tipo di ricerche”.

Otto asteroidi vicinissimi alla Terra: il parere degli esperti

Dunque, secondo le parole dell’astrofisico, nulla è fuori dalla norma e non ci sarebbe motivo di preoccuparsi. Tra l’altro sono stati anche diffusi ulteriori dati rassicuranti. A fare ciò è stato il Centro per la sorveglianza dei piccoli corpi celesti del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della NASA. Sembrerebbe che del gruppo di asteroidi, solamente due di essi avrebbero raggiunta una “vicinanza” al nostro Pianeta Terra di circa sette milioni e mezzo di chilometri.

Solitamente gli esperti considerano questa distanza come il limite entro il quale un corpo cosmico è considerato potenzialmente pericoloso. Una situazione simile è stata registrata nel 1908 in Siberia, più precisamente a Tunguska. Allora infatti cadde un asteroide dalle dimensioni simili (con 20/50 metri di diametro) ai due che più si sono avvicinati alla Terra.

2019RX1 e 2019QZ3, questi i nomi dei due sassi cosmici, passano alla distanza di poco meno di 4 milioni di chilometri. Tra gli altri sei vi è uno con dimensioni da non sottovalutare. Infatti, 2008SR1, ha un diametro compreso fra i 230 e 520 metri. Dunque, per questo dettaglio l’asteroide potrebbe essere considerato potenzialmente pericoloso. Però, considerando la distanza, non è niente di preoccupante.

Fonte foto copertina: pixabay

Leggi anche La NASA testa veicoli spaziali con propulsori ad acqua

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,