Pagamento assegno unico, c'è la data

Pagamenti e trasferimenti di denaro: nuove regole da gennaio 2019

 

Condividi su:

Il 2018 non è ancora terminato, ma i pagamenti e tutto ciò che riguarda l’economia e la finanza, sembra avrà nuove regole a breve. Dal 1 gennaio 2019 infatti scatteranno multe ingenti per chi non rispetterà le norme antiriciclaggio. Scendiamo nel dettaglio.

Da gennaio 2019 nuove norme sanciranno i pagamenti

pagamenti

Il primo giorno di gennaio 2019, quando ci sveglieremo, dopo l’arrivo del nuovo anno, dovremo stare attenti ai pagamenti. Le regole a riguardo infatti cambieranno e le multe per i trasgressori saranno salate.

Le regole antiriciclaggio entreranno infatti in vigore e ciò influenzerà sia i libretti che gli assegni. L’Associazione bancaria italiana (Abi) ha stabilito ed annunciato che ogni pagamento non potrà superare i 3.000 € in contanti.

Per quanto riguarda invece ogni trasferimento di denaro, i titoli al portatore ed ogni assegno che non abbia le indicazioni di chi beneficerà sarà diverso. Ci si dovrà rivolgere, in questi casi,  alla banca o ad altro istituto autorizzato.

Sanatorie e multe

pagamenti

Ogni sanatoria per chi intende rimediare allo sbaglio fatto terminerà il 31 dicembre dell’anno in corso. Se pagheremo con un assegno superiore a 1.000 euro, dovremo accompagnarlo con qualche informazione. Saranno necessarie le date ed i luoghi di emissione, gli importi, il nome del beneficiario ed il “non trasferibile”, oltre che l’importo.

Non si potranno aprire libretti e conti anonimi, quindi dovrà essere sempre presente l’intestatario. I libretti al portatore dovranno essere chiusi entro il 31 dicembre 2018.

Non sarà più possibile inoltre avere o aprire libretti e conti anonimi o con intestazione fittizia e chi ha un libretto al portatore dovrà chiuderlo entro il 31 dicembre 2018. Chi non rispetta le regole stabilite corre il rischio di ricevere multe dai 3.000 ai 5.000 euro.

Il trasferimento di un libretto in modo non conforme sarà multato con una somma dai 250 ai 500 euro. Chi sarà trovato in possesso di un libretto anonimo dovrà pagare dal 10% al 40% della cifra contenuta.

Il 2019, per quanto riguarda le eventuali multe, sarà proprio un Capodanno con il botto!

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *