Patuanelli sulla vittoria di Elly Schlein: "Non è un risultato indifferente"

Patuanelli attento alle esigenze degli artigiani

 

Condividi su:

ROMA – Patuanelli attento alle esigenze degli artigiani. Proprio così. Il ministro dello sviluppo economico ha incontrato i vertici della Cna, il presidente nazionale Daniele Vaccarino e il segretario generale Sergio Silvestrini. E ha detto la sua. Affrontando i principali temi dell’agenda economica, Patuanelli ha mostrato attenzione ai problemi che riguardano il mondo degli artigiani e della piccola e media impresa.

Vaccarino e Silvestrini hanno chiesto attenzione sulla lotta all’evasione fiscale, parlando di “alcuni messaggi che arrivano dalla politica” e che “rischiano di esemplificare e generalizzare alimentando luoghi comuni”. Sempre riguardo al fisco, il vertice di Cna ha indicato a Patuanelli l’esigenza di non modificare il regime dei forfettari fino a 65mila euro introducendo nuove complicazioni.

Patuanelli attento alle esigenze degli artigiani

La Cna ha quindi ribadito l’esigenza di modificare lo sconto in fattura introdotto con l’art. 10 del Decreto crescita. Al riguardo, Patuanelli ha confermato la volontà di convocare a breve un tavolo aperto a tutti gli operatori della filiera per individuare una soluzione. Infine il tema annoso delle difficoltà di accesso al credito per artigiani e piccole imprese e la “lettera R” per valorizzare il ruolo dei Confidi.

Giudizio positivo, altresì, sull’introduzione dell’incentivo per il rifacimento delle facciate degli edifici. Bene anche la conferma del programma Impresa 4.0, per il quale però adesso si necessita di un orientamento verso gli artigiani e le micro imprese.

La conferma dell’Ecobonus

Inoltre, il presidente di Cna e il segretario generale hanno espresso apprezzamenti per la conferma dell’Ecobonus. Secondo Patuanelli bisogna rivedere il meccanismo dell’Ecobonus. Esso, infatti, ha “causato problemi alle Pmi”.

La Cna ha indicato da subito che le norme contenute nel Decreto Crescita con l’introduzione dello sconto in fattura sono:

“fortemente penalizzanti per gli artigiani e le piccole imprese e hanno prodotto, di fatto, il blocco di un mercato importante per l’economia del Paese”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24