Sony ha lanciato la PlayStation 5 a novembre 2020 e il mondo si trovava in una condizione del tutto diversa rispetto a quando era stata annunciata la console nel 2019. Nonostante le sfide senza precedenti causate dal COVID, il team di sviluppo e i partner hanno lavorato diligentemente per far arrivare le console in tempo. Con la pandemia, il nemico principale era legato al rallentamento delle catene di approvvigionamento. Ci sono voluti mesi per avere una normalizzazione di queste ultime, in modo da avere scorte a sufficienza per tenere il passo della domanda.
PlayStation 5: i numeri da capogiro
Sony ha ringraziato i potenziali clienti per la pazienza mostrata nei vari mesi in cui le console risultavano perennemente in ritardo con le consegne e la produzione. Ma ora l’offerta della PlayStation è ben rifornita, e la domanda viene finalmente soddisfatta.
Con il supporto dei fan di PlayStation, Sony ha raggiunto il traguardo di 40 milioni di PS5 vendute ai giocatori dal lancio. Nel comunicato stampa l’azienda ci tiene a sottolineare l’importanza della community, senza la quale questo risultati non sarebbe stato possibile.
PS5 è stata lanciata con il miglior catalogo di titoli della storia di Sony, e lo sprint per garantire grandi contenuti prosegue senza sosta. Partendo dagli innovativi indie fino ai blockbuster AAA, al momento sono disponibili oltre 2.500 giochi per PS5 e non è mai stato un momento migliore per godersi la console di nuova generazione. Solo negli ultimi due mesi abbiamo visto titoli incredibili realizzati dai partner, tra i quali Final Fantasy XVI, Diablo IV e Street Fighter 6.
Dal lancio di PS5, i giocatori hanno goduto di una selezione di titoli assolutamente di tutto rispetto, che dimostrano quanto i videogiochi sappiano essere profondi e creativi come qualsiasi altro mezzo di intrattenimento. Una grande aggiunta alla generazione PS5 è stata la gamma di accessori. Negli ultimi due anni e mezzo sono stati svelati nuovi modi in cui i giocatori possono personalizzare la propria esperienza di gioco, portando colori e sfumature entusiasmanti nelle loro case. È stata sviluppata una gamma di colorazioni per il controller wireless DualSense e le cover della Console PS5: questi accessori si sono dimostrati molto popolari, poiché i giocatori vogliono che la loro PS5 rifletta pienamente i propri gusti.
Lo sviluppo della PlayStation 5 è stato effettuato prendendo la community come punto di riferimento, il che ha portato a offrire grandi innovazioni, come i grilletti adattivi e il feedback aptico del controller DualSense e PlayStation VR2. PlayStation Studios e i partner di terze parti hanno sfruttato queste funzionalità per espandere i loro strumenti creativi, in modo da offrire un salto generazionale nelle esperienze offerte ai videogiocatori.
Fonte immagine copertina: Ufficio stampa Sony