Premio Estra per lo sport, pubblicato il bando della 4^ edizione. Raccontare in mondo sportivo attraverso le belle notizie: è questa la mission del riconoscimento
Estra S.p.A, multiutility a partecipazione pubblica, ha indetto la IV Edizione il Premio Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie.
Appuntamento in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) e SG Plus Ghiretti & Partners.
Anche quest’anno il Premio sarà attribuito ai giornalisti che avranno fatto risaltare al meglio i valori dello sport, l’etica e la responsabilità sociale.
Nel dettaglio, i servizi, articoli e interviste ammesse a partecipare devono essere pubblicati nel periodo dal 15 dicembre 2019 al 30 giugno 2021.
Il Premio assegna dunque tre riconoscimenti ai migliori servizi delle categorie: Televisione e radio; Carta stampata; Web e blog
A ciascuno dei vincitori inoltre verrà assegnato un premio del valore di € 1.500 l’uno.
Inoltre, la giuria attribuirà quattro Premi Speciali:
- “Alla Carriera”,
- “Donna di Sport” destinato ad una giornalista che si sia occupata di sport al femminile,
- “Daniele Redaelli” (dedicato agli under 30, siano essi studenti di master, di scuole di giornalismo, praticanti o collaboratori di testate riconosciute a livello nazionale),
- “Estra per il territorio”, dedicato ai giornalisti dei territori su cui Estra è maggiormente presente (Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria e Molise).
La giuria avrà infine facoltà di assegnare eventuali Menzioni d’Onore a quei giornalisti che riterrà meritevoli.
Per poter partecipare è comunque necessario aderire al bando che, tra le altre regole prevede:
A pena di esclusione dal Premio, il lavoro deve essere presentato in forma stampata su carta (pagina/e del giornale dove risulti visibile nome della testata e data); oppure in formato digitale compatibile con almeno uno dei principali software utilizzati sul mercato nazionale.
Nel caso di servizi televisivi e radiofonici, il lavoro dovrà essere presentato su supporto multimediale leggibile dai principali dispositivi di lettura utilizzati sul mercato nazionale.
I lavori televisivi e radiofonici dovranno essere accompagnati dal testo del servizio o da un riassunto/copione del servizio, con riferimento al palinsesto di avvenuta trasmissione.
Ogni candidato può presentare al massimo n. 3 elaborati per ogni categoria, o n. 1 elaborato per più categorie.
Articoli simili: Azzurri contro la violenza di genere