Razer annuncia la nuova tastiera da gaming

Razer annuncia la nuova tastiera da gaming

 

Razer, leader mondiale nell’ambito del lifestyle gaming, ha annunciato la nuova tastiera BlackWidow V4 Pro. Questo nuovo prodotto, perfetto per i videogiocatori, offre nuove funzionalità come il nuovo Razer Command Dial e i Razer Mechanical Switch. Se non si è appassionati al mondo dei videogiochi, grazie alle numerosissime personalizzazioni, la BlackWidow rimane un ottimo prodotto per migliorare il proprio setup.

Ecco i dettagli del nuovo Razer BlackWidow V4 Pro

La nuova tastiera marchiata Razer offre una serie di nuove funzionalità adatte a ogni giocatore. Con il Command Dial abbiamo a disposizione controlli avanzati e shortcut per le applicazioni sia su desktop che nei giochi. Inoltre i tasti macro dedicati permettono l’esecuzione di varie azioni complesse con la pressione di un singolo tasto. Ciò permette all’utente di aiutarsi durante i svariati momenti critici in game. In aggiunta la tastiera ha in dotazione l’ illuminazione RGB Razer Chroma per singolo tasto e per zone multiple. Questo dà la possibilità agli utenti di personalizzare la tastiera in modo quasi illimitato, a seconda dell’uso che se ne sta facendo.

La BlackWidow V4 Pro è dotata di un Razer Command Dial facilmente personalizzabile e di tasti macro dedicati, che offrono un controllo ancora maggiore. La tastiera dispone, inoltre, di un sistema di illuminazione su 3 lati e per singolo tasto che si integra perfettamente con l’ecosistema RGB Razer Chroma per un’esperienza di gioco davvero coinvolgente”, specifica Barrie Ooi, Head of PC Gaming Division di Razer.

Il Command Dial è ideato con 8 modalità di default, tra questi troviamo lo zoom della finestra e il cambio di scheda del browser. In aggiunta, gli utenti possono programmare il selettore con massimo 100 modalità. Cosi facendo si potrà mappare l’azione del selettore in senso orario e antiorario con l’azione preferita. Gli utenti, inoltre, possono pianificare diversi tipi di shortcut per le applicazioni, come la regolazione delle dimensioni del pennello di Photoshop, l’avanzamento della timeline e altro ancora. Il tutto ricordiamo che può essere attivato con un semplice clic del Command Dial.

A sinistra del layout della tastiera principale sono presenti 5 tasti macro facili da attivare, che possono essere utilizzati per attivare azioni complesse. Queste sono tutte programmabili tramite Razer Synapse o tramite la registrazione delle macro “on-the-fly”. In aggiunta, la tastiera presenta 3 tasti macro lungo il bordo, per un totale di otto tasti macro, facilmente raggiungibili.

Cosa possiamo aspettarci dalla nuova RGB immersiva?

La BlackWidow V4 Pro è stata ideata per un’immersione totale grazie a Razer Chroma RGB. La tastiera infatti ha una personalizzazione di illuminazione per singolo tasto, permettendo così un effetto RGB più luminoso e vivido. Non manca ovviamente l’illuminazione a zone che si estende al poggia polsi in similpelle attaccato magneticamente alla tastiera.

Tramite Razer Synapse, gli utenti possono sincronizzare tutti i dispositivi Razer abilitati Chroma RGB, ma anche altri prodotti Chroma Connect di terze parti. Per i giocatori sono presenti oltre 200 titoli integrati in Chroma, in cui l’illuminazione RGB reagisce in base alle azioni o alle situazioni che si verificano all’interno del gioco. Tra le varie funzionalità troviamo l’ultima generazione degli switch meccanici, con la possibilità di scegliere i Clicky verdi, per un feedback tattile, oppure i Linear gialli per azioni silenziose.

Tra le altre funzionalità troviamo l’USB 2.0 passthrough, le connessioni removibili Type C, un top case performante in lega di alluminio 5052, kickstand a doppia angolazione e un polling rate fino a 8000 Hz. Per concludere, la tastiera ha in dotazione 2 strati di schiuma fonoassorbente al suo interno e degli stabilizzatori lubrificati in fabbrica che migliorano l’acustica della digitazione. Il prezzo del BlackWidow V4 Pro attualmente è di 269,99€.

Via: Comunicato stampa

Fonte immagine copertina: Razer

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *