Condividi su:
ROMA – Requisiti Isee per ottenere il Bonus sociale contro il caro bollette. Bisogna essere intestatari del contratto e si può richiedere il Bonus soltanto per servizi di uso domestico. Questo discorso vale sia per il gas sia per l’acqua. La misura è destinata a chi percepisce reddito o pensione di cittadinanza, non ha superato gli 8.265 euro di Isee l’anno o non ha superato i 20.000 euro di Isee l’anno se appartiene ad una famiglia con almeno 4 figli a carico.
Secondo indiscrezioni di stampa il governo potrebbe aumentare l’Isee del bonus bollette, anche se non è ancora chiara la nuova cifra per la quale l’esecutivo, eventualmente, opterebbe. L’alternativa è un incremento di produzione del gas nazionale, ma questa strada non sarebbe percorribile nell’immediato. Staremo a vedere quali saranno i futuri sviluppi.
Requisiti Isee per ottenere il Bonus sociale contro il caro bollette
Per richiedere il bonus idrico 2022 bisogna presentare istanza registrandosi su un’apposita piattaforma cui si può accedere dal sito Internet del Ministero della Transizione Ecologica. Per farlo, si necessita dello Spid o della carta d’identità elettronica. Nella domanda on line si deve inserire nome, cognome e codice fiscale del beneficiario, nonché precisare a quanto ammonta l’importo della spesa sostenuta per la quale si sta chiedendo il rimborso.
Confermato dalla legge di bilancio fino al prossimo anno, il bonus idrico non è cumulabile e consentirà di ottenere fino a 1.000 euro senza alcuna limitazione Isee. Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, invece, ulteriori informazioni sono disponibili su redditodicittadinanza.gov.it.