Condividi su:
Risparmio energetico, caro bollette e gas sono i temi che preoccupano maggiormente gli utenti italiani. La crisi mondiale dovuta alla guerra in Russia ha fatto scattare un effetto domino in tutto il territorio europeo. La minaccia di un taglio delle risorse da parte dei paesi fornitori ha fatto innalzare notevolmente il prezzo dell’energia. Il nostro paese non ha forniture e risorse indipendenti e la la fornitura dall’est europeo nei prossimi mesi invernali ,potrebbe causare un forte shock sin bolletta. Gli elettrodomestici usati da ogni famiglia , gravano in maniera pesante sulla costo dell’energia. Alcuni esperti hanno stilato una piccola lista di consigli per aiutarci a contrastare il dispendio energetico, trucchetti che se ben utilizzati possono aiutarci a risparmiare un bel pò di euro.
Risparmio energetico : cucinare risparmiando
La nostra giornata si svolge per il gran tempo in cucina. Dalla colazione alla cena passiamo molto tempo tra i fornelli. Dal frigo, alla lavastoviglie, al forno, sono tanti gli elettrodomestici che utilizziamo per cucinare . Alcuni consigli possono però allentare il consumo di energia. L’utilizzo di pentole a pressione può essere il primo trucco per sopperire ai consumi di bollizione e cottura. In aiuto ci arrivano alcuni tipi di pasta, che sono perfetti per la cottura a vapore. I coperchi per le pentole, possono inoltre aiutarci a tenere il cibo ben caldo risparmiando così sul gas. Un altro elettrodomestico su cui possiamo gestire l’energia è il forno elettrico. Se abbiamo intenzione di realizzare una ricetta, possiamo usufruire del calore del forno per riscaldare anche più cibi. Il nostro forno può essere anche comodamente abbassato ad una temperatura di 25 gradi. Magari possiamo riscaldare più pietanze contemporaneamente. Non c è bisogno di aspettare il timer predisposto, magari possiamo estrarre il nostro piatto anche prima, a forno solo riscaldato. Un altro trucco è quello di togliere il nostro cibo dal freezer( nel caso dobbiamo cucinare cibo surgelato) molto prima. Cosi al momento della cottura , non dovremo utilizzare maggior energia per riscaldarlo. Gli altri consigli utili riguardano il nostro frigo, quando non lo utilizziamo facciamo attenzione a chiuderlo in maniera corretta. In tempi in cui la crisi energetica si aggrava in maniera costante il cambiamento deve partire dai nostri piccoli gesti quotidiani.