Il programma della 59ma edizione del Salone Nautico Genova: la Città della Nautica dal 19 al 24 settembre 2019
Genova, lì 18 settembre 2019 – In arrivo l’edizione numero 59 del Salone Nautico, qui il programma dell’evento.
Yacht, barche a vela, piccola nautica, gommoni e accessori; dunque i visitatori potranno vivere in prima persona un’esperienza a 360°, in una rassegna delle novità più significative del mondo della nautica. Gli espositori saranno oltre un migliaio gli espositori, di cui quasi la metà provenienti dall’estero, e quasi altrettante saranno imbarcazioni in mostra. Espositori e visitatori avranno a disposizione 1500 metri quadrati di superficie nella “Città della Nautica” ed inoltre oltre 200 mila metri quadrati tra terra e acqua.
[adrotate banner=”37″]
Per sei giorni Genova diventerà la capitale della nautica; infatti, accoglierà ospiti per mostrare il mondo della nautica e le novità. Oltre un migliaio gli espositori, circa il 48% arriveranno dall’estero, ed altrettante imbarcazioni. Nel corso del Salone Nautico, si svolgono numerosi eventi e attività.
Il calendario completo degli eventi del 59° Salone Nautico
Il Sea Experience è lo scenario per i visitatori che vorranno vivere il mare partecipando a laboratori e alle prove in mare; dunque per la 6 giorni sarà possibile partecipare a dimostrazioni delle principali novità dal mondo degli sport acquatici.
Poi, il Forum Ucina, situato all’interno del Padiglione B, accoglierà principalmente i Convegni Istituzionali Ucina; quindi, verranno approfonditi i principali temi di attualità che coinvolgono il settore, aspetti tecnici, politiche di sostegno e sviluppo.
Inoltre, presso il Breitling Theatre si svolgono gli appuntamenti relativi a happening musicali, concerti e premiazioni per gli operatori del settore.
Tantissimi modelli delle imbarcazioni qui, mentre puoi vedere l’elenco completo degli espositori qui.
Il 59° Salone Nautico sarà aperto al pubblico da giovedì 19 settembre a martedì 24 settembre, dalle ore 10.00 alle 18.30. Dove ? Piazzale Kennedy,1 – Genova (GE). Per saltare la coda è possibile comprare i biglietti online a € 15,00 invece di € 18,00 presso la biglietteria, o € 15,00 per il ridotto; mentre il biglietto è in omaggio per tutti i ragazzi nati dopo l’1.01.2006 solo se accompagnati da un adulto. Hanno diritto alla tariffa ridotta:
- i visitatori invalidi/diversamente abili con invalidità minima del 66%;
- mentre coloro che non sono in grado di deambulare in modo autonomo ha inoltre diritto all’ingresso gratuito per il proprio accompagnatore;
- inoltre, le comitive composte da almeno 30 persone con ingresso in gruppo.
☛ Puoi leggere anche:
↪️ Altre notizie di spettacolo sulla pagina del sito.