Salvini bacia il crocifisso:” Che Dio guidi il paese”. Il Vice- Premier Matteo Salvini ha aperto ieri una conferenza stampa in via Bellerio, per commentare il risultato delle elezioni Europee. L’uomo politico, che aveva in mano un crocifisso lo ha subito baciato. “Ringrazio chi c’è lassù e non aiuta Matteo Salvini o la Lega”- Ha immediatamente ribadito il leader del partito di estrema destra. ” Invece, non posso, che apprezzare chi aiuta l’Italia e l’Europa a ritrovare speranza, orgoglio, radici, lavoro e sicurezza “- Ha aggiunto. ” Io non ho mai affidato al Cuore immacolato di Maria un voto o il successo di un partito, ma il futuro e il destino di un continente” ha infine detto il capo del carroccio.
[adrotate banner=”37″]
Salvini bacia il crocifisso:” Che Dio guidi il paese”. Non solo un simbolo
Il crocifisso per il leader della Lega non è solo un simbolo. Pochi minuti prima di sapere gli esiti delle elezioni, Salvini ha postato un video sul suo profilo facebook. Il leghista ha anche ringraziato chi in questa tornata elettorale ha votato il suo partito. ” Grazie, grazie, grazie Italia. Useremo bene la vostra fiducia”- Ha detto il Ministro dell’interno accompagnando la frase con un gesto della mano destra. Forse per condividere più intimamente un cenno di solidarietà nei confronti dei suoi numerosi follower del web.
Un messaggio chiaro
Salvini abbracciando il crocifisso ha voluto dare un messaggio forte agli italiani. Una connotazione ben precisa al suo intervento. Il passo dal crocifisso al rosario è molto breve. Non è infatti la prima volta, che Matteo Salvini nei suoi comizi stringa tra le sue dita sempre il simbolo religioso. Come se, il carismatico politico voglia essere sempre in contatto con Dio e con gli uomini attraverso piccoli gesti. Venerdì scorso, infatti durante una conferenza a Galliate ha nuovamente baciato Gesù crocifisso davanti ai suoi militanti. Un atto, che ha spinto il segretario di Stato Pietro Parolin a dire:” Io credo che la politica partitica divida, Dio invece unisce tutti”. Aggiungendo infine che : ” Lodare Dio per se stessi è sempre molto pericoloso”.