TERMOLI (CAMPOBASSO) – Il ministro per il Sud e la coesione territoriale Giuseppe Provenzano commenta le regionali in Emilia Romagna e Calabria:
“Erano elezioni locali ma si sono caratterizzate per un grande significato politico perché Matteo Salvini ha voluto fare un referendum su se stesso e l’ha perso. Aveva detto che avrebbe spazzato il Pd, e il Pd è il primo partito in Emilia Romagna e in Calabria”.
Il ministro Provenzano commenta le regionali: “Salvini ha perso il suo referendum”
Ma per Provenzano non c’è solo una riflessione sul leader della Lega. Da Termoli, in Molise, dove ieri si trovava per una visita istituzionale, il ministro ha poi aggiunto il suo pensiero sull’esito delle urne in Calabria:
“Io guardo, però, con grande attenzione a quello che è accaduto in Calabria. Quando il 55% dei cittadini resta a casa significa che matura un senso di sfiducia, di disincanto, di abbandono verso le istituzioni a cui io sento il dovere di dare una risposta. Ovviamente non lo fa solo il Governo, lo fanno tutte le istituzioni insieme”.
Provenzano in visita nel Molise
Per quanto riguarda la regione Molise, Provenzano ha detto:
“Il Molise nel Sud ha bisogno di una nuova stagione da un lato di infrastrutturazione e dall’altro di rilancio degli investimenti pubblici privati perché così si crea lavoro. Io dico che bisogna farlo nell’immediato, ma bisogna anche avere una prospettiva perché i giovani non se ne vanno solo perché manca il lavoro, perché quello manca spesso anche da altre parti nel resto del Paese. Se ne vanno quando non vedono una prospettiva a 10-20 anni”.
Il ministro ha raggiunto lo stabilimento automobilistico Fca, dove ha tenuto un incontro con i vertici, e successivamente è stato nell’azienda della famiglia Del Giudice. La visita di Provenzano in Molise ha fatto seguito a quella di qualche mese fa del premier Giuseppe Conte, che nell’occasione elogiò il Sud.