La Lega è il primo partito d'Italia

La Lega è il primo partito d’Italia con il 34% dei voti

 

Condividi su:

I risultati delle elezioni europee vedono la grande affermazione della Lega che, con il 34% dei voti ottenuti, è il primo partito politico d’Italia.

La Lega è il primo partito d’Italia

Dal 6,2% delle europee del 2014, al 17% delle politiche dello scorso anno le preferenze per il gruppo di Salvini seguitano a crescere.

[adrotate banner=”37″]

La Lega è il primo partito d’Italia, poi PD, Movimento 5 Stelle e gli altri gruppi politici

Il Pd migliora con il 22,8%, rispetto al 14% delle precedenti politiche ma perde il 18% rispetto alle scorse europee. Il Movimento 5 Stelle dimezza i consensi rispetto alle precedenti elezioni e cede ancora il 4,2% rispetto alle europee del 2014.Forza Italia ottiene l’8,7%, perdendo consensi rispetto alle elezioni scorse. Fratelli d’Italia, invece, guadagna il 2% rispetto alle politiche del 2018 e il 2,7% delle europee del 2014 ottenendo il 6,4%.

La tenuta del governo attuale

Il quadro politico che esce dalla tornata elettorale cambia sostanzialmente l’equilibrio nel governo attuale. Matteo Salvini ha comunque tranquillizzato l’alleato Di Maio circa la tenuta del governo attuale.

Ciò che è chiaro è il confronto che dovrà necessariamente aprirsi in casa del M5S, a causa del calo degli elettori.

Salvini, forrte della vittoria della Lega e della sua affermazione personale (con oltre 2 milioni di preferenze), ha dichiarato di voler andare avanti nell’attuazione del crono programma.

Di primaria importanza sarà sbloccare le grandi opere Tav (cantieri stradali e portuali) in grado di muovere l’economia, favorendo la nascita di posti di lavoro.

Il leader della Lega potrà avvalersi di questo ampio mandato popolare (essendo il primo partito d’Italia per voti ottenuti) ogni qualvolta ci sarà da superare un veto da parte degli alleati pentastellati.

Il voto che ha premiato il partito di Salvini ha interessato principalmente il nord Italia (sia l’est che l’ovest), e il centro (in quest’ultimo la Lega è il primo tra le preferenze). Nella circoscrizione sud, invece, il Movimento 5 Stelle risulta il più votato come anche in Sicilia e Sardegna.

La situazione europea

Diverso invece il quadro europeo dove i sovranisti non sfondano nonostante il marcato ridimensionamento dei cattolici popolari tedeschi.

Già sono in corso colloqui per individuare alleanze tra le forze politiche compatibili per dare un esecutivo all’Europa.

Fonte foto di copertina

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *