Scadenze Giugno: il calendario è ricco di impegni e include più di 70 tipologie diverse di adempimenti.
Da ricordare che se una scadenza coincide con il Sabato, la Domenica o con un qualunque giorno festivo, il versamento slitta al primo giorno lavorativo successivo (esempio Lunedì).
Tra tutti gli adempimenti del mese si evidenziano:
Scadenze Giugno, entro il giorno 15
Ravvedimento operoso
E’ possibile regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente per la scadenza del 16 maggio 2018; infatti per ovviare al mancato adempimento è possibile provvedere al pagamento con ravvedimento operoso.
Quindi pagando entro oggi si può beneficiare del ravvedimento breve, con maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo.
Scadenze Giugno, entro il giorno 18
Iva
Prima di tutto, la liquidazione ed il conseguente versamento dell’Iva a debito, relativa al mese precedente, per i contribuenti con regime mensile.
In scadenza anche il versamento della quarta rata del saldo IVA relativo all’anno d’imposta 2017 ,risultante dalla dichiarazione annuale, con la maggiorazione dello 0,99% mensile a titolo di interessi.
Anche per chi applica il meccanismo della “scissione dei pagamenti” è in scadenza il versamento dell’imposta dovuta (di cui all’articolo 17-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e all’art. 5, comma 01, del D.M. 23 gennaio 2015).
Ritenute
Il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente.
Anche per i Condomini, c’è il versamento ritenute, operate sui corrispettivi pagati nel mese precedente, per prestazioni relative a contratti d’appalto, di opere o servizi effettuate nell’esercizio d’impresa.
Tributi locali
Mentre le abitazioni principali non di lusso e le relative pertinenze sono esenti, per i non esentati rimane l’obbligo di versamento dell’acconto, per l’anno in corso, IMU e Tasi.
Scadenze Giugno, entro il giorno 29
730 ecco le novitá introdotte nel 2018
Con riferimento alle dichiarazioni dei redditi (modello 730/2018) presentate entro il 22 giugno 2018, gli utenti ricevono, dal Centro Assistenza Fiscale o dal professionista abilitato che presta l’assistenza fiscale, la copia della dichiarazione elaborata (modello 730/2018) e il relativo prospetto di liquidazione modello 730-3.