scadenze giugno, scadenze luglio, scadenze agosto, scadenze settembre

Scadenze giugno: le principali adempimenti del mese

 

Scadenze Giugno: il calendario è ricco di impegni e include più di 70 tipologie diverse di adempimenti.

Da ricordare che se una scadenza coincide con il Sabato, la Domenica o con un qualunque giorno festivo, il versamento slitta al primo giorno lavorativo successivo (esempio Lunedì).

Tra tutti gli adempimenti del mese si evidenziano:

Scadenze Giugno, entro il giorno 15

Ravvedimento operoso

E’ possibile regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente per la scadenza del 16 maggio 2018; infatti per ovviare al mancato adempimento è possibile provvedere al pagamento con ravvedimento operoso.

Quindi pagando entro oggi si può beneficiare del ravvedimento breve, con maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo.

Scadenze Giugno, entro il giorno 18

Iva

Prima di tutto, la liquidazione ed il conseguente versamento dell’Iva a debito, relativa al mese precedente, per i contribuenti con regime mensile.

In scadenza anche il versamento della quarta rata del saldo IVA relativo all’anno d’imposta 2017 ,risultante dalla dichiarazione annuale, con la maggiorazione dello 0,99% mensile a titolo di interessi.

Anche per chi applica il meccanismo della “scissione dei pagamenti” è in scadenza il versamento dell’imposta dovuta  (di cui all’articolo 17-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e all’art. 5, comma 01, del D.M. 23 gennaio 2015).

Ritenute

Il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente.

Anche per i Condomini, c’è il versamento ritenute, operate sui corrispettivi pagati nel mese precedente, per prestazioni relative a contratti d’appalto, di opere o servizi effettuate nell’esercizio d’impresa.

Tributi locali

Mentre le abitazioni principali non di lusso e le relative pertinenze sono esenti, per i non esentati rimane l’obbligo di versamento dell’acconto, per l’anno in corso, IMUTasi.

Scadenze Giugno, entro il giorno 29

730 ecco le novitá introdotte nel 2018

Con riferimento alle dichiarazioni dei redditi (modello 730/2018) presentate entro il 22 giugno 2018, gli utenti ricevono, dal Centro Assistenza Fiscale o dal professionista abilitato che presta l’assistenza fiscale, la copia della dichiarazione elaborata (modello 730/2018) e il relativo prospetto di liquidazione modello 730-3.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *