Scarpa d’oro 2019: Fabio Quagliarella c’è! Nella corsa verso uno dei riconscimenti sportivi più prestigiosi, il sampdoriano è presente
L’incredibile stagione del giocatore della Samp, con la convocazione anche in Nazionale, continua in modo forse in atteso: è in lizza per vincere la scarpa d’oro 2019.
Leo Messi e il suo vice Kylian Mbappé e Fabio Quagliarella: questa è la triade che attende di sapere il verdetto il prossimo maggio.
Quagliarella, 36 anni, sta vivendo davvero quello che può essere definita una secondo gioventù sportiva; i due gol in Nazionale dopo 10 anni e ora questo riconscimento.
L’attaccante infatti è terzo in uno degli ultimi aggiornamenti che vedono:
- Messi a 64 punti,
- Mbappè a 54 punti,
- Quagliarella a 42 punti.
Oltre il genio del Barcellona Messi a quota 32 reti, il giocatore italiano con i suoi 21 gol può insidiare anche il campione del Paris Saint Germain a quota 27 reti.
Un premio che esiste dal 1968
Il riconoscimento calcistico conferito al calciatore che, durante la stagione europea, ha ottenuto il miglior punteggio calcolato moltiplicando il numero di reti messe a segno in partite di campionato per il coefficiente di difficoltà del campionato stesso.
Fino al 1991 veniva preso anche in considerazione il vero numero di segnature, permettendo spesso la vittoria del trofeo a giocatori che militavano in competizioni nazionali di minor prestigio.
Con l’introduzione (dall’edizione del 1997) della ponderazione in base al coefficiente UEFA, la “Scarpa d’oro” è stata vinta da svariati attaccanti, militanti in campionati di variegata difficoltà.
Lo stesso giocatore può, nel corso della stessa stagione, cambiare squadra o anche competizione; generalmente i gol segnati sono sempre validi per l’assegnazione del punteggio in graduatoria.
Quagliarella dunque potrebbe entrare a titolo definitivo nell’olimpo dei grandi campioni che hanno vinto questo trofeo, insieme ad alcuni nomi del calibro:
- Eusebio (1968),
- Muller (1970),
- Van Basten (1986),
- Stoickov (1990).