Scioperi in tutta Italia, manifestazione nelle grandi città previste per oggi. Questa mattina in 60 città della nostra bella Italia si sono svolte parecchie manifestazioni importanti. Si tratta di uno sciopero nazionale per la scuole e per protestare contro la didattica distanza. Studenti e docenti in sostanza chiedono la riapertura in presenza e in sicurezza di tutti gli istituti scolastici dal nido all’università. La mobilitazione è stata indetta dalla Priorità alla scuola in concomitanza con lo sciopero programmato dai Cobas. A questi si è unito anche il Coordinamento Nazionale dei Precari Scuola.
Scioperi in tutta Italia…..
Questa mattina era prevista a Roma davanti Montecitorio alle ore 10.00 la prima grande manifestazione di insegnanti e docenti. Sempre a Napoli alle 10.00 in piazza Dante. A Firenze invece alle 9.30 a Piazza Santissima Annunziata. Mentre solo alle 17.30 a Milano in Piazza XXIV maggio. E’ previsto anche uno sciopero del trasporto locale indetto da Flit- Cobas- Cgl – Flit- Faisal- e Cisal. Orari e modalità diverse per altrettante cittàa.
Cosa è la didattica a distanza?
In questi mesi si è parlato tanto di didattica a distanza. Cioè della necessità di potere continuare a svolgere lavoro di insegnamento attraverso altri mezzi di comunicazione. A tutti è noto che la pandemia data dal Covid 19 ha cambiato il nostro modo di vivere. Il distanziamento sociale che ne è venuto ha minato un pò tutte le attività della nazione. Non solo quelle economiche, che ne hanno risentito di più, ma anche e soprattutto l’istruzione dei giovani. Per questo motivo, il Governo si è ingegnato attuando proprio la didattica a distanza. Cosa è la didattica a distanza?. E’ una forma di didattica che avviene senza la presenza degli insegnanti e degli studenti in aula. Per svolgerla in genere ci si avvale di strumenti online. Con il termine Dad ci si riferisce a questo nuovo” metodo” di insegnamento. Che dal suo ingresso è stato sempre oggetto di polemiche infinite.