Sorteggi Champions League 2020/21, i commenti. La nuova edizione del trofeo più ambito inizia a prendere forma con gli accoppiamenti
Ieri si sono svolti i sorteggi Champions League 2020/21 per la nuova stagione della competizione europea; tra le sfide più attese sicuramente Juventus contro Barcellona e Inter contro Real Madrid.
Si rinnova dunque il duello Italia-Spagna che tanto affascina i tifosi. Soprattutto il duello a suon di gol capolavoro tra CR7 e Leo Messi.
Non solo Inter e Juventus, anche Atalanta e Lazio sono attese a belle sfide: i bergamaschi se la vedranno con il Liverpool e i romani con il Borussia Dortmund.
Dopo i sorteggi di Ginevra, ecco dunque le prime dichiarazioni delle società italiane
Per la Lazio tocca al Ds Igli Tare (Lazio Style Radio):
La prima impressione è che il nostro sia un girone molto buono. Penso che la Lazio se la possa giocare con tutte e tre le squadre, tra l’altro tutte molto esperte in questa competizione.
La dobbiamo affrontare con grande serenità, è una competizione che ci può dare tanto e siamo felici di giocarcela.
Dal canto suo il presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, dichiara:
E’ da non dormire più. Superare il girone sarebbe già un grandissimo risultato. Sono squadre toste, fortissime, con una storia incredibile. Pensare che le vedremo a Bergamo è qualcosa di emozionante.
Speriamo ci siano anche i tifosi, sarebbe fantastico. Ormai abbiamo completato la seconda fase dello stadio.
Alla Juventus invece voce al vice presidente Pavel Nedved:
Quella con il Barcellona sarà una grande sfida e sarà affascinante. Dovremo stare attenti, in tutte le gare: è sempre la Champions e ogni squadra può metterti in difficoltà.
Anche per l’Inter il commento tocca al vice presidente Javier Zanetti:
È un girone molto equilibrato ma ce la giocheremo. Bisogna affrontare ogni partita consapevoli delle difficoltà che ci saranno ma sempre con l’ambizione di fare qualcosa di importante.
Ecco infine nel dettaglio, gli 8 gironi
Girone A
Bayern Monaco Atletico Madrid Salisburgo Lokomotiv Mosca;
Girone B
Real Madrid Shakhtar Donetsk Inter Borussia Moenchengladbach;
Girone C
Porto Manchester City Olympiacos Marsiglia;
Girone D
Liverpool Ajax Atalanta Midtjylland;
Girone E
Siviglia Chelsea Krasnodar Rennes;
Girone F
Zenit S.Pietroburgo Borussia Dortmund Lazio Bruges;
Girone G
Juventus Barcellona Dinamo Kiev Ferencvaros;
Girone H
Paris St.Germain Manchester United Lipsia İstanbul Basaksehir.