Sorteggi Europa League

Sorteggi Europa League: sarà Manchester-Milan

Condividi su:

 

Sorteggi Europa League: sarà Manchester-Milan. L’urna di Nyon ha dato i suoi verdetti circa le prossime avversarie delle italiane in Coppa

L’ultima partita di ieri sera ha sancito l’uscita del Napoli dalla manifestazione e oggi i sorteggi di Europa League hanno sancito queste avversarie per le italiane rimaste:

  • Roma-Shakhtar Donetsk,
  • Manchester United-Milan.

Mentre gli altri accoppiamenti prevedono:

  • Ajax (Ola)-Young Boys (Svi),
  • Dynamo Kiev (Ucr)-Villarreal (Spa),
  • Arsenal (Ing)-Olympiacos (Gre),
  • Dinamo Zagabria (Cro)-Tottenham (Ing),
  • Slavia Praga (Rce)-Rangers (Sco),
  • Granada (Spa)-Molde (NOR).

Da ricordare inoltre che le partite d’andata si disputeranno l’11 marzo, il ritorno è in programma il 18.

Ecco dunque le parole di mister Pioli all’Ansa:

Per noi sarà una gara stimolante e motivante, affrontiamo la grande favorita della competizione. Un avversario e uno stadio che ricordano momenti gloriosi della nostra storia.

Tra il Milan e il Manchester dunque si tratta del 10° precedente in gare ufficiali: 5 i successi del Milan, l’ultimo dei quali è riassumibile con le parole “partita perfetta” del 2 maggio 2007.

Cinque anche i successi dei Red Devils che si sono imposti anche nell’ultimo scontro che ha visto Rooney e compagnia vincere per 4-0 all’Old Trafford nel 2010.

Ancora a zero invece i pareggi tra le due compagini che si sfideranno ora per gli ottavi di finale di Europa League.

Sponda giallorossa invece parola a Tiago Pinto, il General manager, attraverso il sito della Roma:

Lo Shakhtar è una squadra molto esperta nelle competizioni europee. In questa stagione hanno battuto il Real Madrid due volte, questo dimostra quanto sono forti.

Hanno un ottimo allenatore, il portoghese Luis Castro, e un’ottima squadra.

E sicuramente sarà una sfida divertente per Paulo Fonseca, dato che ha un importante trascorso con lo Shakhtar. Quindi sarà una grande occasione per lui.

In Europa League, come in campionato, vogliamo migliorare le nostre prestazioni e vogliamo ottenere i migliori risultati possibili. Vogliamo provare a raggiungere le fasi finali.

Penso che le partite contro il Braga abbiano dimostrato che stiamo giocando meglio e che stiamo migliorando il nostro livello.

Possiamo avere possibilità di passare al turno successivo e continuare ad avere buoni risultati in questa competizione.

La Roma è comunque già alla sfida numero 6, tutte in Champions League. Le gare risalgono infatti alle edizioni 2006-07, 2010-11 e 2017-18. Nel 2006-07 furono all’interno del primo girone di qualificazione.

Nei due casi successivi negli ottavi di finale della competizione. Inoltre, un passaggio del turno a testa, nel 2011 gli ucraini, nel 2018 la Roma. 2 vittorie, 4 sconfitte il bilancio delle 6 partite disputate.

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Uefa Europa League

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.