Sospesa vendita mascherine

Sospesa vendita mascherine sul sito Tiger Shop.

Condividi su:

 

Sospesa vendita mascherine sul sito Tiger Shop. La decisione arriva direttamente dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato

L’Autorità dunque, nell’adunanza dell’8 aprile 2020, ha deciso: sospesa la vendita di mascherine in particolare di categoria FFP2 che risultino difformi da quelli pubblicizzati.

Le difformità cioè riguardano caratteristiche qualitative e tecniche, certificazioni/validazioni e provenienza, e che non siano disponibili per la consegna entro i tempi indicati.

Le mascherine, da necessità ad obbligo in diverse regioni ma che presto sarà tale anche nel resto del paese per affrontare la fase 2 dell’emergenza.

Una decisione dell’Autorità presa d’urgenza e ritenuta indispensabile al fine di interrompere la diffusione di una pratica estremamente grave.

Sospesa vendita mascherine, ecco la nota dell’Agcm:

Il sito in questione diffonde comunicazioni pubblicitarie che invitano all’acquisto online di dispositivi di protezione individuale (in particolare mascherine di categoria FFP2).

Ad essi sono attribuite caratteristiche qualitative e tecniche, che non trovano riscontro nei prodotti poi consegnati ai consumatori privi delle certificazioni vantate.

Peraltro, i predetti dispositivi di protezione individuale, al pari di altri dispositivi medici (cc.dd. “mascherine chirurgiche”), sono offerti in vendita a prezzi elevati e sono consegnati con considerevoli ritardi rispetto alla tempistica reclamizzata (24/48 ore).

Secondo l’Autorità inoltre, la vendita risultava ingannevole per diversi motivi:

  • modalità con cui sono presentate l’efficacia preventiva,
  • l’appartenenza a una determinata classe di protezione (FFP2),
  •  l’esistenza di indimostrate certificazioni in relazione ai prodotti venduti online in occasione dell’emergenza sanitaria derivante dal Covid-19 (Coronavirus SARS-CoV-2),
  • aggressive, in quanto il sito sfrutta l’alterata capacità di valutazione del consumatore dovuta all’allarme suscitato.

Il ritiro dei dispositivi di protezione, non è avvenuta solo per il sito Tiger Shop

Nella stessa adunanza l’Autorità ha infatti rilevato come sia stato rimosso ogni riferimento all’efficacia preventiva e/o terapeutica contro il Covid-19 dei prodotti offerti sul sito www.oxystore.it (PS11732) e sulla piattaforma www.wish.com (PS11734).

Inoltre ha riscontrato come sulla medesima piattaforma non risultino più offerte relative ad appositi kit test per autodiagnosticare la presenza del virus.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.