Spettacolo Serie A, inizio scoppiettante. Archiviata la seconda giornata di campionato, quello che salta agli occhi sono i gol e la classifica
Spettacolo Serie A con Inter, Juventus e Torino: tre squadre al vertice di cui un inattesa, che hanno reso l’inizio del campionato davvero unico.
L’Inter dunque vince contro il Cagliari, la Juventus acciuffa la vittoria contro il Napoli e il Torino che trionfa sull’Atalanta attesa all’esordio in Champions League.
Lo spettacolo inoltre sta anche nei gol: 30 realizzazione tra cui spiccano i quattro gol del Sassuolo e la tripletta di Domenico Berardi che stendono la Sampdoria.
Una spettacolo di Serie A con il Torino al vertice della classifica con Juventus e Inter
Una sorpresa dunque e un’iniezione di fiducia per la squadra di Mazzari pensando alle prossime gare.
Così come il Sassuolo e uno dei suoi leader Berardi autore di una tripletta: il calciatore ai microfoni di Sky ha parlato anche del mercato:
Ho ricevuto delle offerte ma la società mi ha voluto tenere ed ora sono qui per dare il massimo come in ogni stagione per toglierci grandi soddisfazioni
Contento per il risultato della squadra e per i mei tre gol.
Anche l’Inter a punteggio pieno con Lukaku ancora a segno e la vicenda Icardi che sembra non influire sulla prestazione della squadra.
Infine la Juventus esce con i tre punti dallo Stadium dopo una spettacolare gare con il Napoli risolta da un autogol di Koulibaly.
Ora la Serie A riposa per dare spazio alla Nazionale
E’ già tempo di calcio azzurro: il Ct Roberto Mancini ha diramato i convocati per le due gare di qualificazione a Euro 2020.
Giovedì 5 e domenica 8 infatti sono in programma le gare contro l’Armenia e la Finlandia, le più dirette inseguitrici dell’Italia capolista.
Tra Italia e Armenia sono due i precedenti: e si riferiscono entrambi alle qualificazioni al Mondiale 2014: bilancio di una vittoria e un pareggio per gli Azzurri.
Quattordici invece i precedenti con la Finlandia per un bilancio che pende a favore degli Azzurri con 12 vittorie, un pareggio e una sconfitta.