37 anni fa una bomba esplodeva alla stazione ferroviaria di Bologna, esattamente alle 10.25. L’esplosione causo’ 85 vittime e oltre cento feriti. E come ogni anno, Bologna oggi si ferma per ricordare quel quel 2 agosto 1980. Nella sala d’attesa dell’odierna stazione, una targa riporta i nomi delle vittime della strage di Bologna, ed e’ ancora visibile lo squarcio causato dalla bomba. Un orologio, fermo alle 10.25, ricorda ai pendolari quanto e’ avvenuto in quel luogo.
Il ministro Galletti interviene sulla strage di Bologna, familiari abbandonano la l’aula
L’associazione dei familiari delle vittime della strage ha lasciato l’aula consiliare di Bologna quando e’ intervenuto il ministro Galletti. Una parte della manifestazione in ricordo e’ avvenuta all’interno del comune.
Gian Luca Galletti ha partecipato al ricordo delle vittime dell’attentato in rappresentanza del governo, ma i familiari delle vittime hanno deciso di lasciare l’aula e non ascoltare il suo intervento. Il presidente dell’associazione, Paolo Bolognesi, ha spiegato: «Non abbiamo niente contro il ministro Galletti, ma rappresenta un governo scorretto».
Fonte: ansa.it