Svelato il prezzo di Xbox Series S e alcune caratteristiche

Svelato il prezzo di Xbox Series S e alcune caratteristiche

Condividi su:

 

A metà agosto, la confezione di quello che sembrava essere un controller per Xbox Series S è trapelata online. Ciò confermava più o meno l’esistenza della console nextgen più economica di Microsoft. In giro possiamo trovare tante immagini che fungono da indiscrezioni. Il rendering della foto mostra una console bianca simile (ma non identica) alla Xbox Series X, insieme al controller che abbiamo visto il mese scorso. Non avràun’unità disco: la notizia è stata già ampiamente confermata. Dunque, proprio come fatto per la Xbox One, potremmo avere una versione più economica che legge solo contenuti digitali, senza lettore dischi. È stato svelato anche il prezzo di Xbox Series S. Inizialmente, l’indiscrezione confermava un costo di 300 dollari, negli Stati Uniti.

Svelato il prezzo di Xbox Series S: ecco la scheda tecnica

Dunque, il prezzo inizialmente svelato dalle indiscrezioni, è diventato realtà. Microsoft ha confermato il costo di 300 dollari per la prossima console più economica di Microsoft. In particolare, il profilo Twitter ufficiale di Xbox Italia, ha confermato che per il mercato italiano il costo è proprio di 300 euro. La scheda tecnica, logicamente, sarà più limitata rispetto alla versione di punta Series X. Ad esempio la memoria sarà da 512 GB, con una risoluzione che invece di essere 4K, è di “soli” 1440 pixel. Restano invariate altre caratteristiche: alcuni giochi gireranno a 120 fps, DirectX Rayrtracing, il Variable Refresh Rate e il Variable Rate Shading. 

Da questi dati, dunque, alcuni hanno provato a stimare il prezzo anche della console di punta, la Xbox Series X. Il prezzo più quotato è sui 500 dollari. Entrambe le console saranno disponibili dal 10 novembre. La nuova console Xbox dovrebbe avere anche il supporto per il visore della realtà aumentata. Senza contare, che le console avranno l’upscale della risoluzione. In pratica adattano la risoluzione autonomamente in base al monitor al quale sono collegate. Questo facilita l’impostazione per migliorare l’inquadratura. Con le vecchie console, ad esempio, un monitor da 720 pixel, faceva uscire lo schermo del gioco fuori dai “limiti” del televisore.

Via

Fonte immagine copertina: profilo Twitter Xbox

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com