Il Giorno della Memoria all’Università di Firenze. Gli appuntamenti dell’ateneo fiorentino per non dimenticare la storia d’Italia La ricorrenza del Giorno della Memoria viene celebrata anche quest’anno dall’UniFi attraverso la condivisione di ricordi, riflessioni, poesie immagini; proposte per quest’occasione da studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo. Tra le varie iniziative c’è anche quella intitolata Un tuo ricordo, […]
Tag: olocausto
Liliana Segre sarà cittadina di Roma
ROMA – Liliana Segre sarà cittadina di Roma. Infatti il consiglio comunale della Capitale ha approvato una mozione per il conferimento del riconoscimento alla senatrice a vita. Ad avanzare la proposta erano stati la lista civica Roma Torna Roma e il gruppo del Partito Democratico, che ora esprimono “grande soddisfazione” per il voto unanime dell’Aula: […]
Giornata dedicata alla Memoria, domani 27 gennaio
La Giornata dedicata alla Memoria in Italia si celebra il 27 gennaio.
La Repubblica Italiana riconosce il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah; le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte. Non da meno coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio; a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. Leggi di più a proposito di Giornata dedicata alla Memoria, domani 27 gennaio…
Perdonare e sempre possibile: elimina stress e malattie mentali con il perdono.
Perdonare può praticamente eliminare gli effetti negativi sulla salute dello stress “Perdona e dimentica” è un consiglio spesso pronunciato. È una frase semplice, ma non lasciarti ingannare dalla sua sintonia. Il perdonatore va molto più in profondità del semplice scrollarsi di dosso un ex-ragazzo che ti ha sbagliato. Avere una personalità che perdona può portarti […]
Israele, morto a 113 anni l’uomo più vecchio
Israele. L’uomo più vecchio del mondo, Yisrael Kristal, è morto all’età di 113 anni e a solo un mese dal suo 114esimo compleanno. Presente nel libro del Guinness dei primati, il suo non è però un record assoluto: In Indonesia, infatti, lo scorso 1 maggio è morto un uomo di 146. Al momento dunque, l’essere […]