ROMA – Alle urne in 51 milioni nella prima tornata elettorale d’autunno, prima volta in cui verrà eletto il nuovo Parlamento disegnato dalla riforma costituzionale che taglia di un terzo i parlamentari. La Camera passerà da 630 a 400 seggi, il Senato da 315 a 200. E ancora: è la prima volta che, in virtù […]
Tag: seggi
Risultati elezioni europee 2019: la situazione seggi
Dopo i risultati delle elezioni europee 2019 la ripartizione dei seggi vede primo gruppo politico il PPE, poi S&D e ADLE&R
Bruxelles, lì 28 maggio 2019 – Risultati elezioni europee 2019 e seggi.
🗳️
I dati delle elezioni europee 2019 riportano una partecipazione al voto non solo in crescita ma addirittura da record; infatti, oltre il 50% dei potenziali elettori dell’Unione Europea ha partecipato alle votazioni facendo registrare l’affluenza più alta del ventennio. L’iter prevede che acquisiti tutti i risultati definitivi si proceda a stabilire a quale gruppo politico del Parlamento europeo affiliarsi. Quindi, ogni singolo gruppo politico raggruppa i deputati dei diversi stati membri che condividono gli obiettivi politici. Il candidato capace di avere la maggioranza delle preferenze nel Parlamento viene eletto Presidente della Commissione europea.
Leggi di più a proposito di Risultati elezioni europee 2019: la situazione seggi…
Il Parlamento secondo i sondaggi: cdx prima senza maggioranza
I nuovi sondaggi realizzati da Ixe’ e diffusi da Radio 1 confermano un certo stallo su come verra’ composto il Parlamento dopo le elezioni del prossimo anno. Difatti, nonostante sia certo il vincitore che occupera’ piu’ seggi all’interno di Camera e Senato, sembra che un governo di larghe intese sia l’unica possibilita’. Gli ultimi sondaggi […]
Legge elettorale: nuovo testo ma nessuna maggioranza
E’ stato definito il Rosatellum 2.0 (o Rosatellum bis). Si tratta della nuova legge elettorale, che Ettore Rosato ha depositato alla Commissione Affari Costituzionali della Camera. Il testo, che prende il nome del suo relatore, vede l’appoggio di tutto il Pd, oltre che di Fi, Lega e Ap. Contrari M5s, FdI e Si. Ma se […]